• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS TARANTO PRESENTA “I VINI PROFUMATI” CON LA DOTT.SSA CORNELII, GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE 2018 ORE 21.00, TENUTA MONTEFUSCO
            29 Ottobre 2018
            AIS BRINDISI PRESENTA OTTAVIANELLO E SUSUMANIELLO: DUE PROMESSE PER LA PUGLIA DEL VINO, 10 E 11 NOVEMBRE ’18 – OSTUNI
            6 Novembre 2018

            AIS PUGLIA E AIS EMILIA PRESENTANO IL 1° PRIMITIVO DAY A PARMA, SABATO 17 NOVEMBRE 2018 HOTEL PARMA & CONGRESSI

            È programmata per sabato 17 Novembre 2018 la prima edizione del Primitivo Day, giornata di valorizzazione di uno dei vitigni più rappresentativi della “Puglia del vino”, realizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia in collaborazione con i colleghi di AIS Emilia.

            L’evento verrà organizzato nell’Hotel Parma & Congressi a partire dalle ore 15.30, con un seminario di approfondimento sull’importante momento di crescita a livello internazionale, per qualità e quote di mercato, dei vini da uve primitivo. Al seminario saranno presenti i presidenti delle associazioni sommelier di Puglia ed Emilia, Vito Sante Cecere e Annalisa Barison, Annamaria Compiani Delegato AIS Parma e Domenico Stanzione Delegato AIS Taranto, il presidente del Consorzio di valorizzazione e tutela dei vini doc Gioia del Colle, Giorgio Rinaldi Membro Giunta Esecutiva Nazionale AIS Italia, Cristiano Cini Responsabile Concorsi AIS Italia, Nicola Insalata, Mauro di Maggio Vicepresidente Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop e Docg, il referente dell’Agenzia Regionale per il Turismo Puglia Promozione Livio Chiarullo, oltre alla parmense Maura Gigatti miglior Sommelier del Primitivo 2017, ambasciatrice del vitigno nel mondo ed al pugliese Giuseppe Baldassarre, relatore AIS Puglia, tra i massimi studiosi del primitivo, autore negli anni di importanti testi e report di approfondimento.
            Alla chiusura del seminario l’apertura dei banchi d’assaggio, che consentiranno agli appassionati presenti di degustare le oltre 70 etichette presenti di primitivo, e le MasterClass di approfondimento, degustazioni guidate che vedranno più di 200 professionisti del mondo della ristorazione e della comunicazione del vino vivere in un assaggio comparato tutte le espressioni territoriali del vitigno re di Puglia, dal Salento all’Arco Jonico-Tarantino, fino alle Murge di Gioia del Colle.

            PROGRAMMA
            Ore 15.30
            Seminario di approfondimento sul primitivo
            Annalisa Barison – Presidente AIS Emilia
            Vito Sante Cecere – Presidente AIS Puglia
            Annamaria Compiani – Delegato AIS Parma
            Domenico Stanzione – Delegato AIS Taranto
            Giorgio Rinaldi – Membro Giunta Esecutiva Nazionale AIS Italia
            Cristiano Cini – Responsabile Concorsi AIS Italia
            Nicola Insalata – Presidente Consorzio di valorizzazione e tutela vini Gioia del Colle DOC
            Mauro di Maggio – Vicepresidente Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop e Docg
            Livio Chiarullo – PugliaPromozione
            Dr. Giuseppe Baldassarre – Studio del Vitigno
            Maura Gigatti – Miglior Sommelier del Primitivo
            Ore 16.30
            Apertura Banchi d’assaggio
            Ore 16.30
            MasterClass sul primitivo prima sessione
            Ore 18.30
            MasterClass sul primitivo seconda sessione

            INFORMAZIONI PER L’ACCESSO
            Seminario ingresso libero
            Banchi di assaggio (con degustazione libera): 
            Ticket ingresso €20,00 ridotto €15,00 per i Soci AIS con quota in regola; pagamento in loco alla cassa esibendo la tessera 2018
            MasterClass: 
            Ticket ingresso €25,00 ridotto €20,00 per i Soci AIS con quota in regola;
            Solo per le due sessioni di MasterClass (a numero chiuso) è richiesta la prenotazione

            IMPORTANTE La prenotazione va effettuata esclusivamente tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT23 V063 8513 0091 0000 0009 182 intestato ad AIS Emilia, indicando nella causale il nome dell’evento (primitivo day), il nome e cognome della persona che intende partecipare all’evento. Nel caso in cui con un bonifico bancario, si iscrivessero più persone, occorre inserire nella causale i nomi dei tutti i partecipanti.
            NB: verificare la disponibilità dei posti disponibili al numero 339 5362229 prima di effettuare il bonifico per l’iscrizione.

            CONTATTI
            DELEGATO
            Sommelier
 Anna Maria Compiani
 Cell. 348 873.5383
            annamaria.compiani@aisemilia.it

            PRENOTAZIONE MASTERCLASS 

            Sommelier Maria Pia Savi
Cell. 339 536.2229
            amministrazione.pr@aisemilia.it

            COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA
            Sommelier Riccardo Zammarchi Cell. 349 557.6203
            comunicazione.pr@aisemilia.it

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            8 Febbraio 2023

            Rinnova l’iscrizione ad AIS, farai parte della più grande associazione del vino in Italia!


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello