• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Murgia vi invita alla Festa della vendemmia By Night, sabato 21 Settembre 2019, Santeramo Tenuta Viglione ore 17
            2 Settembre 2019
            Miglior sommelier di Puglia 2018
            9 Settembre 2019

            Ais Murgia e Donne del Vino presentano De Vinea “il vino si racconta” Monopoli, 13-14-15 Settembre 2019

            La Puglia è stata, da sempre, terra di produttori di vino, ma anche di “produttori di pensiero”: uomini autorevoli, competenti ed, a volte, visionari, che ci hanno trasmesso il loro sapere, trasfondendolo anche nel sapore del vino!
            La Citta di Monopoli è stata la patria di uno dei precursori degli studi enologici ed ampelografici, che già nel 1600 tracciava la storia della vite, del vino e delle pratiche di cantine in Puglia.
            Parliamo del monopolitano Prospero Rendella e del suo “Tractatus De Vinea-Vendemia et Vino”, opera riportata agli onori accademici grazie alla tesi di laurea della dottoressa, oltre che sommelier, Rossana Novielli, che ne ha curato anche la traduzione dal latino.
            L’AIS Murgia e l’Associazione “Le Donne del Vino”- Delegazione Puglia, partner dell’Associazione culturale “Il SudEstNelCuore”, saranno i protagonisti di una tre giorni dedicata alla divulgazione dell’opera  rendelliana, a convegni, a Masterclass ed a presentazioni di libri, con al centro sempre il vino e i suoi racconti.

            Il programma
            Convegni presso la biblioteca ” Prospero Rendella”

            13 settembre ore 19,30
            L’enoturismo in Puglia a cura dell’Associazione Le Donne del Vino Delegazione Puglia
            Ingresso libero

            14 settembre ore 19,30
            Prospero Rendella – cultura e conoscenza
            a cura della dott.ssa Rossana Novielli, sommelier e Giuseppe Baldassarre – Consigliere Nazionale AIS
            Ingresso libero

            Masterclass presso la ex Chiesa di San Pietro e Paolo, piazza Palmieri
            13 settembre ore 21,00
            Eredi di un vitigno minore: i nuovi autoctoni
            a cura del dott. Gianni De Gerolamo
            I VINI:
            ▪ CRE’ bianco – Salento Minutolo IGP, 2018, VETRERE
            ▪ ZIN, Salento – Bianco IGP Fiano, 2018, PRODUTTORI DI MANDURIA
            ▪ IL QUADRELLO – Daunia Bombino Bianco IGT, 2018, LA MARCHESA
            ▪ BIANCA DEI CENSI – Puglia IGP, 2018, GAROFANO VIGNETI E CANTINE
            ▪ QU.ALE – Rosso Salento IGP, 2018, CLAUDIO QUARTA
            ▪ VERDECA – Valle D’Itria IGP Verdeca, 2018, CARDONE
            ▪ 12EMEZZO – Malvasia Bianca del Salento, 2018, VARVAGLIONE1921
            ▪  MARESE – Castel del Monte Bombino Bianco DOC, 2018, RIVERA

            14 settembre ore 21,00
            I Rosati: ancestrali tradizioni per vini contemporanei
            a cura del dott Giuseppe Baldassarre
            I VINI:
            ▪ TARANTA – Salento Negroamaro e Malvasia IGP, 2018, VETRERE
            ▪ AKA – Rosato, Primitivo Salento IGP, 2018, PRODUTTORI DI MANDURIA
            ▪ Il Melograno – Daunia Nero di Troia IGT, 2018, LA MARCHESA
            ▪ GIROFLE – Salento IGP Rosato Negroamaro, 2018, GAROFANO VIGNETI E CANTINE
            ▪ ROSE – Rosato Puglia IGP, 2018, CLAUDIO QUARTA
            ▪ IDEA – Rosa di Primitivo, 2018, VARVAGLIONE1921
            ▪ PUNGIROSA – Castel del Monte Bombino Nero DOCG 2018, RIVERA
            ▪ Tre Tomoli Rosa – Susumaniello, Puglia IGT, 2018, VIGNA FLORA

            15 settembre ore 21,00
            Eccellenze di Puglia secondo “Le Donne del Vino”
            a cura del Delegato Murgia Vincenzo Carrasso
            I VINI:
            ▪ KEMELIOS – Salento IGP Negroamaro e Malvasia, 2015, VETRERE
            ▪ SONETTO – Primitivo di Manduria DOP Riserva, 2014, PRODUTTORI DI MANDURIA
            ▪  SIMPOTICA – Salento IGP Rosso Negroamaro, 2015, GAROFANO VIGNETI E CANTINE
            ▪ ORO DI EMERA – Primitivo di Manduria DOP, 2017, CLAUDIO QUARTO
            ▪ CASTILLO – Locorotondo DOP, 2018, CARDONE
            ▪ TERRIBILE – Primitivo Salento IGP, 2016, CANTINA TERRIBILE
            ▪ IL FALCONE – Castel del Monte Rosso Riserva DOCG 2013, RIVERA
            ▪ CHIODI DI GAROFANO – Primitivo di Manduria DOC, 2015, ANTICO PALMENTO
            ▪ PAPALE ORO – Primitivo di Manduria DOC, 2015, VARVAGLIONE 1921

            Ingresso su prenotazione € 25,00 per ciascuna masterclass
            Prenotazioni obbligatorie per le masterclass  su cellulare o WhatsApp a:
            Ivana 320 7631850
            Katya 334 9910634
            Vincenzo 368 7137978
            aismurgia@gmail.com
            Vi aspettiamo per un evento davvero unico
            Vincenzo Carrasso
            Delegato Murgia AIS Puglia
            Coordinatore Didattico AIS Puglia
            mobile 368 7137978

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello