• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Seconda edizione di venerdì 30 Agosto con il meglio delle bollicine italiane abbinate al Food della città bianca
            26 Agosto 2019
            Ais Murgia e Donne del Vino presentano De Vinea “il vino si racconta” Monopoli, 13-14-15 Settembre 2019
            9 Settembre 2019

            Ais Murgia vi invita alla Festa della vendemmia By Night, sabato 21 Settembre 2019, Santeramo Tenuta Viglione ore 17

            Per godere appieno degli ultimi scampoli dell’Estate, la Delegazione Murgia dell’AIS celebra la vendemmia, fra storia, riti ancestrali, amore per la terra ed i suoi frutti, ma, soprattutto, amicizia e divertimento, in un clima davvero unico: LA FESTA!

            Quest’anno l’atmosfera sarà ancora più glamour: la vendemmia si terrà al tramonto, accompagnata dal frinire delle cicale nel suggestivo “foliage”, quasi in stile New England, delle nostre vigne, per proseguire, sino a notte fonda, a bordo piscina, sotto un cielo di stelle, fra canti e balli.
            Ma dove? Come tradizione vuole, presso la cantina
            Tenuta Viglione e dimore di charme.

            La Tenuta Viglione è raggiungibile da Santeramo verso Matera (Viglione), da Matera, da Altamura, da Gioia del Colle e Laterza.

            Il programma:
            Ore 17,00 arrivo in cantina
            Il vignaiolo e patron Giovanni Zullo: la vendemmia e le pratiche

            La vendemmia fra storia, tradizione e tecnologia: antica pigiatura delle uve con i piedi, a cura dei più piccoli e di giovani donzelle!

            la festa della vendemmia!
            La merenda contadina, ristoro per i vignaioli e inizio della FESTA:
            • cialledda fredda con cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, barattieri, pomodori dell’orto Viglione ed origano selvatico
            • pane di Santeramo e olio evo
            • mortadella
            • pomodori dell’orto
            • focaccia del forno a legna
            • friggitelli fritti
            • prodotti caseari
            • l’arrosto allo spiedo della storica macelleria di Antonello Lassandro

            Vini della Tenuta Viglione e un sorso d’acqua.
            Musica e balli animati da un gruppo folk!!!

            Come si va in vendemmia?
            • vestiario comodo e da lavoro
            • scarpe in gomma alte o stivali
            • forbici per la vendemmia (le forniremo noi e vanno restituite)
            • facoltativi i guanti in gomma e cappellino
            • …VOGLIA DI DIVERTIRSI E SPIRITO DI ADATTAMENTO!
            In caso di maltempo (pioggia abbondante) l’evento verrà annullato.

            Per partecipare occorre prenotare e versare la quota di € 25,00.
            Per i bambini da 5 a 10 anni di età il costo è di € 10,00 (a prescindere dalla consumazione)
            La quota comprende la partecipazione alla vendemmia, al buffet e al ritiro, con ticket incluso, di un piatto di arrosto misto e del calice con la relativa sacca, che resterà ai partecipanti.

            Nota: forbici e secchio si restituiscono (le forbici verranno consegnate previa registrazione)

            Partecipanti max. 100

            Dalla Tenuta Viglione assisteremo ad un tramonto mozzafiato, con il sole che scompare oltre le colline murgesi. L’atmosfera notturna e i colori della piscina renderanno unico lo scenario della festa.
            Per chi vorrà, sarà possibile prenotare anche il pernottamento nelle poche ed esclusive camere di charme.
            Sarà possibile anche acquistare in cantina i vini di produzione ad un prezzo di listino vantaggioso ed esclusivo

            Prenotazioni per la Festa della Vendemmia, fino ad esaurimento posti a:
            aismurgia@gmail.com
            Ai numeri di telefono o whatsApp
            Paolo 388 9211650
            Katya 334 9910634
            Ivana 320 7631850
            Vincenzo 339 4403010
            Nico 329 4267417

            Costi camere solo per l’occasione, presso la Tenuta:
            € 80,00 Camera con sistemazione in doppia (disponibilità camere 5)
            € 40,00 in singola (disponibilità camere 1)
            Per le camere contattare direttamente Tenuta Viglione su www.tenutaviglione.it

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello