• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            A Bari il Prof. Moio per l’identità olfattiva dei grandi vini rossi di Bordeaux, venerdì 29 Novembre 2019 Palace Hotel Bari
            20 Agosto 2019
            Ais Murgia vi invita alla Festa della vendemmia By Night, sabato 21 Settembre 2019, Santeramo Tenuta Viglione ore 17
            2 Settembre 2019

            Seconda edizione di venerdì 30 Agosto con il meglio delle bollicine italiane abbinate al Food della città bianca

            Sarà un appassionante viaggio tra le eccellenze gastronomiche dell’Alto Salento della provincia di Brindisi ed il meglio degli spumanti italiani, quello che si terrà nell’ultimo week end di agosto nella Città bianca. Ogni dettaglio è stato definito per dare il via a uno degli eventi più esclusivi del calendario estivo ostunese, che si chiude in grande stile con Ostuni Sparkling Wine. Organizzato dalla Delegazione di Brindisi dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia, con la collaborazione e il supporto del Comune di Ostuni, l’evento intende celebrare il perfetto connubio tra la qualità e l’eleganza dei vini spumante italiani e l’alta gastronomia brindisina.

            Un appuntamento a cui non potranno mancare gli appassionati di enologia e i buongustai, una lussuosa vetrina in cui verranno esposte e degustate le etichette di spumanti italiani metodo Classico e metodo Charmat dalla Franciacorta al TrentoDoc per arrivare al meglio delle bollicine made in Puglia. Tanti i vini spumante diventati già famosi e tante anche le novità che si preparano a essere decantate e degustate all’interno del Chiostro di Palazzo San Francesco.  Nella serata di presentazione della manifestazione in un evento di gala riservato a imprenditori e opinion leader del mondo turistico ricettivo dell’Alto Salento, gli chef delle strutture Ostuni Palace Hotel, Masseria Le Carrube, La Sommità Cielo Restaurant e Ristorante Porta Nova presenteranno le loro creazioni finger food da abbinare al meglio degli spumanti metodo classico made in Italy. La manifestazione sarà introdotta dal noto giornalista Mediaset Gioacchino Bonsignore, conduttore della rubrica TG5 Gusto. Il chiostro di Palazzo di Città si trasformerà così in un esclusivo salotto, epicentro di una cultura enogastronomica antica, che conserva la propria matrice originaria e al tempo stesso si apre costantemente all’innovazione e alle contaminazioni.

            L’appuntamento per tutti gli Sparkling Wine Lover avrà luogo venerdì 30 agosto a partire dalle ore 19, dove turisti ed eno-appassionati potranno apprezzare la qualità e l’eleganza delle migliori bollicine italiane, abbinate a degustazioni di prodotti e ricette dell’Alto Salento.

            Ulteriori informazioni:

            Tel. 080 4949189 – www.comune.ostuni.br.it– www.sommelierpuglia.it/ostunisparkling

            Biglietti in prevendita € 15 presso:

            Enoteca Vini di Puglia – Ostuni Via De Laurentis – Tel 0831 339026

            Caffè Bella Napoli – Fasano Piazza Ciaia – Tel 080 4422464

            Enoteca Fedele Spinelli – Brindisi via Porta Lecce 6 – Tel 0831 521834

            Enoteca Sfizi e Vini di A. Martina- Latiano via Argentieri 170 – Tel 346 3307930

            Enoteca Pepe Rosa – Cisternino Via Roma 10 – Tel 080 4441085

            Pasticceria Bernardi- Grottaglie Via La Sorte 42 – Tel 099 5639729

            La’Ncartata Enogastronomia – Francavilla F.na Corso Umberto 91 – Tel 333 9670852

            Biglietti all’entrata dell’evento € 20

            LE CANTINE PRESENTI A OSTUNI SPARKLING WINE 2019

            METODO CLASSICO

            BASILICATA

            CANTINE DEL NOTAIO – Rionero in Vulture (PZ)

            MARCHE

            GAROFOLI – Castelfidardo (AN)

            TRENTO DOC

            CANTINE FERRARI – GRUPPO LUNELLI – Tranto (TN)

            FRANCIACORTA DOC

            BELLAVISTA – Erbusco (BS)

            CORONEA – Gussago (BS)

            CONTADI CASTALDI – Adro (BS)

            PIEMONTE

            GANCIA – Canelli (AT)

            FRIULI VENEZIA GIULIA

            AZIENDA AGRICOLA KANTE – Duino-Aurisina (TS)

            PUGLIA

            ALBEA – Alberobello (BA)

            CANTELE – Guagnano (LE)

            CANTINE DUE PALME – Cellino San Marco (BR)

            COLLI DELLA MURGIA – Gravina in Puglia (BA)

            GIANFRANCO FINO – Sava (TA)

            LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (LE)

            ALBERTO LONGO – Bari (BA)

            PRODUTTORI VINI MANDURIA – Manduria (TA)

            CANTINA COPPOLA – Gallipoli (LE)

            TENUTE CHIAROMONTE – Acaquaviva delle Fonti (BA)

            ROSA DEL GOLFO – Alezio (LE)

            TENUTE RUBINO – Brindisi (BR)

            PISAN-BATTEL – San Severo (FG)

            METODO CHARMAT

            PROSECCO DOC

            TENUTA SANT’ANNA – Loncon di Annone Veneto (VE)

            BARTOLOMIOL – Valdobbiadene (TV)

            BISOL – Valdobbiadene (TV)

            PUGLIA

            CANTINE SAN PANCRAZIO – San Pancrazio Salentino (BR)

            CONTI ZECCA – Leverano (LE)

            SAN MARZANO VINI – San Marzano (TA)

            L’ASTORE MASSERIA – Cutrofiano (LE)

            MASSERIA ALTEMURA – Torre Santa Susanna (BR)

            ANGIULI DONATO – Adelfia (BA)

            PAOLO LEO- Sandonaci (BR)

            FELLINE – Manduria (TA)

            TRE PINI – Cassano Murge (BA)

            CARDONE – Locorotondo (BA)

            IMPERATORE – Adelfia (BA)

            MASSERIA FARAONA-AGRICOLA DEL SOLE – Corato (BA)

            COPPADORO- Foggia (FG)

            CASALTRINITA’ – Trinitapoli (BT)

            CARVINEA – Modugno (BA)

            CANTINE LANZOLLA – Cassano delle Murge (BA)

            GRIFO – Ruvo di Puglia (BA)

            POLVANERA – Gioia del Colle (BA)

            VITO DONATO GIULIANI – Turi (BA)

            60 PASSI – Orta Nova (FG)

            VILLA SCHINOSA – Trani (BT)

            AGR. FRANCO DI FILIPPO – Trani (BT)

            CAIAFFA VINI  – Cerignola (FG)

            VETRERE – Taranto (TA)

            CANTINA VECCHIA TORRE – Leverano (LE)

            KANDEA – Foggia (FG)

            CANTINA FIORENTINO – Galatina (LE)

            CANTINA PIETRO TAURO – Alberobello (BA)

            Upal – Cisternino (BR)

            COLLI LIBURNI – San Paolo di Civitate (FG)

            L’ARCHETIPO – Castellaneta (TA)

            COSIMO TAURINO – Guagnano (LE)

            TAURINO FRANCESCO – Guagnano (LE)

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello