• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO PRIMITIVO DAY A PARMA, IL VITIGNO RE DI PUGLIA CONQUISTA LA CAPITALE DEL GUSTO
            21 Novembre 2018
            AIS MURGIA PRESENTA DOLCE PUGLIA 2018, SABATO 24 NOVEMBRE 36° STORMO AERONAUTICA MILITARE GIOIA DEL COLLE (BA)
            22 Novembre 2018

            FESTIVAL DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PUGLIESE, SABATO 1° DICEMBRE A VILLA CASTELLI CON TAVOLE ROTONDE E DEGUSTAZIONI

            Sommelier AIS da sempre impegnati nella valorizzazione dei vini ma anche e sempre di più dell’olio extravergine di oliva pugliese. A suggellare questo impegno arriva il primo Festival dell’Olio Extravergine di Oliva Pugliese che avrà luogo sabato pomeriggio 1 dicembre a Villa Castelli, comune nel cuore della Valle d’Itria, noto per le sue eccellenze olivicole e l’elevato numero di frantoi oleari presenti sul suo territorio.

            “L’obiettivo della nostra iniziativa è quello di mettere sotto i riflettori una tematica importante come quella del nostro prezioso olio extravergine”, sono le parole del Dr. Rocco Caliandro,Delegato per Brindisi e provincia dell’AIS Puglia, tra i principali promotori della manifestazione.

            “È per questo che abbiamo suddiviso la giornata i 4 momenti fondamentali: le relazioni tecniche sullo stato di salute di tutta la filiera ad opera degli esperti del settore, una tavola rotonda per il dibattito aperto anche alla parte politica, le premiazioni delle eccellenze olearie della nostra regione ed infine le degustazioni aperte al pubblico in Piazza Municipio a Villa Castelli, dove gli oli saranno accompagnati da tanti buoni prodotti e piatti della nostra terra, ma anche dagli immancabili grandi vini che come sommelier non ci stanchiamo mai di continuare a valorizzare 365 giorni l’anno dal Gargano al Salento”.

            Di seguito il programmadettagliato della manifestazione con tutti gli interventi previsti e le informazioni di contatto.

            CONVEGNO

            “Olio Extravergine d’Oliva di Puglia: peculiarità e criticità”

            Aula consiliare Comune di Villa Castelli (BR) – Piazza Municipio ore 17,00

            Introduzione: Rocco Caliandro Delegato AIS Brindisi

            Modera: Vincenzo Magistà Direttore TG Norba

            Saluti: Vitantonio CALIANDRO Sindaco Comune di Villa Castelli

            Alfredo MALCARNE Presidente Camera di Commercio Brindisi

            Interventi:

            Luigi CARICATO Direttore Olio Officina Magazine:

            La via del marketing per dare valore all’Olio Extravergine d’Oliva e affrontare il mercato mondiale senza complessi di inferiorità

            Giuseppe BALDASSARRE Consigliere Nazionale Associazione Italiana Sommelier:

            Puglia Terra dell’Oro – Alimentazione Salute Bellezza

            Pierfederico LA NOTTE Ricercatore CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante:

            Xylella fastidiosa: situazione attuale, misure di contenimento e prevenzione

            Vittorio MARZI Presidente Sezione Sud-Est Accademia dei Georgofili:

            L’importanza dell’olivicoltura e dell’olio EVO in Puglia

            TAVOLA ROTONDA

            Aula consiliare Comune di Villa Castelli (BR) – Piazza Municipio ore 18,00

            Presidente Regionale COLDIRETTI Puglia: Savino MURAGLIA

            Presidente Regionale CONFAGRICOLTURA Puglia: Donato ROSSI

            Presidente Regionale CIA Puglia: Raffaele CARRABBA

            Senatore della Repubblica Italiana: Dario STEFANO

            Assessore Politiche Agricole Alimentari e Forestali Regione Puglia: Leonardo DI GIOIA

            Assessore al Turismo Regione Puglia: Loredana CAPONE

            Deputato della Repubblica Italiana: Gianpaolo CASSESE

            PREMIAZIONE

            Aula consiliare Piazza Municipio ore 19.00

            Ai produttori dei migliori tre oli di Puglia nelle categorie

            “Fruttato Intenso”, “Fruttato medio” e “Fruttato leggero”

            Premiazione Concorso Fotografico – Artistico alunni I.C. Dante Alighieri Villa Castelli (Br)

            DEGUSTAZIONI

            Piazza Municipio ore 19.30

            Oli Extravergine d’Oliva e Grandi Vini di Puglia presentati dai Sommelier AIS.

            In abbinamento tre preparazioni gastronomiche del

            Ristorante Cibus di Ceglie Messapica.

            Ingresso libero

            Ticket degustazione oil, wine & food € 10,00

            Zuppa di ceci neri Presidio Slow Food con baccalà qualità COD Norvegia, zuppa di fagioli di sarcone con maialino nero, bruschette abbinate a pregiati oli extravergine di oliva pugliese, pettole.

            Per informazioni:

            Rocco Caliandro Delegato AIS Brindisi

            Tel. 080 4949189 – Cell. 333 3519488 – rocco.caliandro@libero.it

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello