• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            IL PUGLIESE ANTONIO RIONTINO RICEVE IL PREMIO SOLIDUS COME MIGLIOR SOMMELIER PROFESSIONISTA ITALIANO DEL 2018
            21 Novembre 2018
            FESTIVAL DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PUGLIESE, SABATO 1° DICEMBRE A VILLA CASTELLI CON TAVOLE ROTONDE E DEGUSTAZIONI
            22 Novembre 2018

            GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO PRIMITIVO DAY A PARMA, IL VITIGNO RE DI PUGLIA CONQUISTA LA CAPITALE DEL GUSTO

            Parma, 18 novembre 2018. Grande successo della prima edizione del Primitivo Day, organizzata  a Parma, la  capitale del Gusto, da AIS Puglia in collaborazione con  Pugliapromozione, nell’ambito delle iniziative selezionate con  l’Avviso pubblico per l’acquisizione di servizi di comunicazione in co-branding.

            Nell’Hotel Parma & Congressi di Parma una tavola rotonda e due master class sul primitivo,  e in chiusura una festa tutta made in Puglia. Una occasione per parlare e far parlare della Puglia nel corso di una manifestazione di grande valenza per le potenzialità del settore vitivinicolo nel promuovere il territorio pugliese e le sue specificità. Da un’indagine svolta nel 2017 da SWG per conto di Pugliapromozione, infatti, il Primitivo e il Negroamaro risultano tra le prime cinque eccellenze enogastronomiche che i turisti, sia italiani che stranieri, associano più frequentemente alla Puglia.

            Le 39 DOCG, DOC e IGT, le 12 Strade del Vino e dei  Sapori e le circa 50.000 aziende con superficie vitata, rappresentano quindi elementi importanti su cui fare leva per potenziare un segmento importante della  offerta turistica pugliese. Un volano, in risposta ad una domanda turistica che cerca sempre più esperienze identitarie e tipicità legate anche al buon cibo e al buon bere,  per sostenere il processo di allungamento della stagione turistica, uno dei pilastri della strategia del Piano Turistico Regionale “Puglia 365”.

            Dopo la tavola rotonda, che ha visto intervenire, tra gli altri, i referenti regionali AIS Puglia e AIS Emilia, il responsabile della Comunicazione dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, Maura Gigatti, la migliore sommelier del primitivo, Giuseppe Baldassarre, uno dei maggiori esperti del primitivo pugliese e Livio Chiarullo, Responsabile dell’Osservatorio Turistico di Pugliapromozione,  sono state avviate le due master class per la degustazione dei migliori primitivi del nostro territorio.  La serata si è conclusa con una festa tutta made in Puglia con musica dal vivo, prodotti enogastronomici pugliesi (vini in primis!) su uno sfondo animato da immagini e video che raccontavano la Puglia, le sue attrazioni, la sua accoglienza.

            Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione e potenziamento dell’offerta turistica enogastronomica della nostra regione coordinato dal Responsabile Prodotti di Pugliapromozione, Rocky Malatesta e affidato a Roberta Garibaldi, uno dei maggiori esperti nel settore. Tra le altre iniziative su questo tema ricordiamo le visite guidate,  le performance creative, i laboratori e le altre esperienze gratuite inserite nel programma InPuglia365, e il progetto , in fase di avvio, Food – Expedia con il grande colosso internazionale per la promozione e la vendita della Puglia, nei mercati esteri,  anche grazie alle suggestioni trasmesse dei piatti tipici e delle nostre eccellenze enogastronomiche.

            Condividi

            Articoli correlati

            9 Ottobre 2023

            Nella prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS una nuova casa per il Sommelier Astemio


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS lunedì mattina 9 Ottobre a Bari


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2023


            Leggi di più
            • Natale e solidarietà per Noël Solidaire l’evento di AIS Bari, domenica 17 dicembre Bari29 Novembre 2023
            • AIS Bat Svevia presenta Un trebbiano fuori dal coro: lo spoletino, mercoledì 6 dicembre23 Novembre 2023
            • I sommelier Ais Puglia presentano il Gran Galà delle Eccellenze Vinicole Pugliesi16 Novembre 2023
            • AIS Brindisi vi invita ad Ostuni l’11-12 novembre per un importante Convegno e per la rassegna Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino8 Novembre 2023
            • AIS Foggia presenta Borgogno – Langhe da gustare, martedì 14 novembre7 Novembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Negozio
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello