• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            Il Prof. Moio ha incontrato sommelier e Wine Lovers pugliesi nell’evento dedicato ai grandi rossi di Bordeaux della delegazione Ais Bari
            3 Dicembre 2019
            Ais Lecce presenta Chianti Classico: Paragoni di vigna…Martedì 10 Dicembre 2019 ore 19.30 presso Il Grand Hotel Tiziano di Lecce
            5 Dicembre 2019

            A Foggia il Gran Galà delle eccellenze vinicole di Puglia 2019, venerdì 6 Dicembre ore 19 Dimora Romita

            Party di presentazione delle produzioni vinicole premiate dalla Guida Vitae ai Vini d’Italia 2020 dell’Associazione Italiana Sommelier

            Sarà l’edizione dei record quella che i Sommelier AIS Foggia si accingono ad organizzare venerdì 6 dicembre alla Dimora Romita di Foggia: il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi premiate dalla Guida AIS Vitae è senza dubbio l’evento di celebrazione di produttori ed etichette di eccellenza della nostra regione.

            Nell’edizione 2019 organizzata dai tastevin di capitanata il parterre dei premiati si allarga, visto che i sommelier AIS intendono presentare nel loro galà sia le etichette premiate con le 4 viti, il massimo riconoscimento della  Guida Vitae, che quelle che hanno lambito il gradino più alto del podio, le tre viti e mezzo.
            Il risultato sarà un party di presentazione dei vini pugliesi con oltre 70 etichette di altissimo livello, provenienti dal Gargano al Salento, una serata da veri intenditori che potranno degustare davvero il meglio del meglio della produzione vinicola della nostra regione.

            L’evento vedrà la presenza delle autorità politiche regionali, delle Tv locali e della stampa. La serata, sarà preceduta da un convegno guidato da Vincenzo Magistà direttore del TG Norba sulla crescita dei vini pugliesi sui mercati di tutto il mondo e continuerà con le degustazioni dei piatti gourmet realizzati dagli chef di Dimora Romita, e da quelli dei prodotti di eccellenza territoriale delle aziende agricole e di allevamento della Capitanata per raffinati abbinamenti cibo-vino guidati dai sommelier AIS Puglia.

            L’evento prevederà la presenza di oltre #90etichette pugliesi TOP abbinate
            alle degustazioni food di seguito elencate:

            Le cantine e i vini

            – CAPITANATA

            D’ARAPRI– La dama Forestiera 2013 – Riserva Nobile 2015

            MASSERIA NEL SOLE– Pas Dosè 2013

            CANTINE SPELONGA– Primitivo 2018

            CANTINE RE DAUNO– Daunius Gold 2015 – Daunius Brut

            PLACIDO VOLPONE– I Cinque Figli 2018

            D’ALFONSO DEL SORDO– Dammirose 2018 – Guado San Leo 2016

            BORGO TURRITO– Troquè 2017

            ELDA CANTINE– Ettore 2016

            LA MARCHESA– Il Melograno 2018

            – CASTEL DEL MONTE

            RIVERA– Castel del Monte Nero di Troia Puer Apuliae Riserva 2014

            SANTA LUCIA– Castel del Monte Nero di Troia Le More Riserva 2015

            CANTINE DI RUVO DI PUGLIA– Catel del Monte Nero di Troia Augustale Riserva 2014

            TOR DE FALCHI– Santaloja 2018

            VIGNUOLO– Greco Bianco 2018

            TORREVENTO– Castel del Monte Nero di Troia Vigna Pedale Riserva 2016 – Bacca Rara 2018

            GIANCARLO CECI – Catel del Monte Rosso Parco Marano 2016

            – MURGIA

            BOTROMAGNO– Gravina Bianco Poggio Al Bosco 2018

            TENUTE CHIAROMONTE– Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2016

            POLVANERA– Gioia del Colle Primitivo Polvanera 17 – 16

            DONATO ANGIULI– Moscato secco Maccone 2018

            FERRI– Chardonnay Ad Mira 2016

            IMPERATORE– Gioia del Colle Primitivo Il Sogno Riserva 2016

            PIETRAVENTOSA– Gioia del Colle Primitivo Riserva di Pietraventosa 2013 – Volere Volare 2017

            PLANTAMURA– Gioia del Colle Primitivo Riserva 2016

            TENUTA VIGLIONE– Gioia del Colle Primitivo Marpione Riserva 2016 – Nero di Troia Chiana 2018

            TENUTE GIAMPETRUZZI– Gioia del Colle Primitivo Cardus 2015

            TERRECARSICHE– Gioia del Colle Primitivo Regula Magistri Riserva 2015

            VITO DONATO GIULIANI– Gioia del Colle Primitivo Baronaggio Riserva 2016

            COPPI– GUISCARDO 2018

            CANTINE BARSENTO– Gioia del Colle Primitivo Casaboli Riserva 2016

            ALBEA– Lui 2017

            CARDONE– Locorotondo Il Castillo 2018

            – MAGNA GRECIA

            MORELLA– OLD VINES 2016

            PRODUTTORI DI MANDURIA– Primitivo di Manduria Sonetto Riserva 2015 – Elegia Riserva 2016

            GIANFRANCO FINO– ES 2017

            VESPA VIGNAOLI PER PASSIONE– Flarò 2018 – Primitivo di Manduria Raccontami 2017

            TRULLO DI PEZZA– Mezza Pezza 2017

            TENUTE CERFEDA DELL’ELBA– Primitivo di Manduria Mandurino 2013

            CANTINE SAN GIORGIO– Zinfandel Perché no 2017

            SAN MARZANO VINI– Edda Bianco 2018 – Negramaro F 2016

            MASSERIA CICELLA– Primitivo di Manduria Dolce Naturale Pezza Della Chiesa 2015

            FELLINE – Primitivo di Manduria Giravolta 2017

            ATTANASIO– Primitivo di Manduria Dolce Nautale 2018

            VETRERE– Crè 2018

            AMASTUOLA– Primitivo 2016

            ERMINIO CAMPA– Primitivo di Manduria Li Janni 2017

            VARVAGLIONE VIGNE & VINI – Primitivo di Manduria Papale oro 2017

            – SALENTO

            CANDIDO– Duca D’Aragona 2015 – Salice Salentino Rosso Immensum Riserva 2016

            CUPERTINUM– Glykol 2017

            DUE PALME– 1943 2016

            GAROFANO VIGNETI E CANTINE– Le Braci 2013 – Simpotica 2015

            PAOLO LEO– Orfeo 2017

            LEONE DE CASTRIS– Donna Lisa 2017

            ROSA DEL GOLFO– Mazzì 2017

            SCHOLA SARMENTI– Diciotto 2017 – Nauna 2017

            COSIMO TAURINO– Patriglione 2014

            TENUTE RUBINO– Brindisi Rosso Torre Testa 2017 –Brindisi Rosato Saturnino 2018

            VALLONE– Graticciaia 2015 – Castel Serranova 2015

            APOLLONIO– Copertino Rosso Divoto Riserva 2010 – Diciotto Fanali 2016 – Negroamaro Elfo 2018

            MICHELE CALO’ & FIGLI– Cerasa 2018

            CONTI ZECCA– Luna 2018 – Nero 2016

            DUCA CARLO GUARINI– Piutri 2016

            L’ASTORE MASSERIA– Alberelli di Negroamaro dal 1947 2015 – Jèma 2017

            FEUDI DI GUAGNANO– Pietrafinita 2015

            CANTINA SAN DONACI– Rosato Anticaia 2018

            MASSERIA LI VELI– Susumaniello Askos 2018

            CANTINA VECCHIA TORRE– Leverano Rosso Riserva 2014

            CANTINE SANTA BARBARA– Sumanero 2017

            CANTINA COPPOLA 1489– Coppola Dosaggio Zero 2015

            TENUTE CORALLO– Matria 2018

            CASTELLO MONACI– Moscatello selvatico 2017 – Artas 2017

            CANTINE SAN PANCRAZIO– Salice Salentino Rosso Passione d’Italia Riserva 2015

            Le degustazioni food

            – Due raffinati primi piatti degli chef di Dimora Romita
            – Specialità lattiero casearie del Caseificio Iadarola (Foggia)
            – l’Olio Extravergine dell’Az. Agricola Giuliani (San Severo)
            – I Panettoni Artigianali della pasticceria Giannotti (Bovino)
            – Le bontà degli allievi dell’IIS Einaudi/Grieco di Foggia
            – I Salumi di Santucci Antonio (Apricena)
            – I sott’oli e le conserve di Masiello Food (Cerignola)
            – La selezione di pani del Ristorante Lo Chalet dei Gourmet (San Giovanni Rotondo)

            La serata sarà allietata dal quartetto pop-soul Sonora Live Band.

            Biglietti in prevendita presso:


            – Antica Enoteca Saponaro
            Via Borrelli, 2
            Foggia
            – Ristorante Lo Chalet dei Gourmet
            Viale P.Pio
            San Giovanni Rotondo
            – L’Antica Cantina
            Viale San Bernardino, 94
            San Severo

            Prenotazione obbligatoria, biglietti acquistabili direttamente all’ingresso presso la struttura.

            Associazione Italiana Sommelier Regione Puglia
            Via Michele Bianchi n. 38 – 70015 Noci (Bari)
            Tel/fax: 080 4949189 –  info@aispuglia.it

            Delegato AIS Foggia
            Amedeo Renzulli
            cell. 320 6750524 – amedeo.renzulli@gmail.com

            Condividi

            Articoli correlati

            18 Maggio 2023

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli


            Leggi di più
            18 Maggio 2023

            Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno


            Leggi di più
            17 Maggio 2023

            Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce


            Leggi di più
            • Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli18 Maggio 2023
            • Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno18 Maggio 2023
            • Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 202317 Maggio 2023
            • Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce17 Maggio 2023
            • A Bari torna Bianca di Puglia, il più grande evento sui vini bianchi regionali, venerdì 26 maggio3 Maggio 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello