• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS MURGIA VI INVITA A “FESTA A MARE” AL RISTORANTE DA TUCCINO DI POLIGNANO A MARE – LUNEDÌ SERA 4 LUGLIO ’16
            1 Luglio 2016
            AIS FOGGIA PRESENTA BOLLICINE DI PUGLIA AL CASTELLO DI MONTE SANT’ANGELO – FESTIVAL REGIONALE DEI VINI SPUMANTE – MERCOLEDÌ 27 LUGLIO ’16 ORE 20.30 MONTE SANT’ANGELO (FG)
            8 Luglio 2016

            GRANDI CONSENSI PER LA SERATA DI DEGUSTAZIONE DELLO CHAMPAGNE BOIZEL, IN COMPAGNIA DEI SOMMELIER DELLA DELEGAZIONE DI BARI

            Gran finale per l’Ais Bari prima della pausa estiva! Per salutare  soci ed appassionati in vista delle vacanze e per ringraziarli dell’affetto e della costanza con cui hanno seguito i vari eventi che si sono susseguiti durante l’inverno, la Delegazione Barese ha proposto ed organizzato, presso l’Hotel Palace di Bari,  una importantissima serata – evento , dedicata alla Maison Boizel.

            Una serata di festa, dunque, quella che si è svolta la sera del 28 giugno, che, come tutte le sere di festa, non poteva non aver come protoganista lo champagne. Ma  anche una serata di apprendimento e approfondimento, al fine di scoprire e conoscere storia, segreti e prodotti della Maison Boizel. La degustazione è stata affidata alla maestria e alla competenza della Prof.ssa Agnese Di Noia, relatrice Ais. Ospite d’onore della serata, invece,  è stato il giornalista e scrittore di vino,  appassionato e competente sommelier,  nonché “Cavaliere dello Champagne” , Sig. Federico Graziani.

            Sommelier professionista a 19 anni e miglior sommelier d’Italia nel 1998, Federico Graziani,  tra le  molteplici attività  che svolge nel mondo del vino,  si dedica anche alla ricerca di champagne per promuoverne la conoscenza  in Italia: tra le sue ultime scoperte la Maison protagonista della serata. Come da egli illustrato, la Maison Boizet è stata fondata nel 1834 ad Epernay da Auguste e Julie Boizel; giunta ormai alla sesta  generazione, la famiglia Boizel dedica esperienza, amore e conoscenza del terroir alla produzione di champagne di elevatissima qualità.

            Ad Eparney, nel cuore della Champagne, lungo la Avenue de Champagne,  accanto  ad altre storiche e famosissime cantine, sorge anche la sede storica di questa Maison, dove, con cura e devozione,  sono custodite ancora oggi le prime bottiglie risalenti all’anno di anno di fondazione. La Maison, che produce ad oggi circa 500.000 bottiglie all’anno, possiede, in Champagne, circa 7 ettari di vigneti, principalmente Grand e Premier Cru, oltre ad importanti vigneti in Côte des Blancs.

            La degustazione ha preso l’avvio con il “Brut Reserve”, il più noto e diffuso tra i prodotti della Maison,  quello che può considerarsi  il suo ambasciatore. Di colore giallo paglierino, perlage persistente, al naso ha regalato aromi di fiori bianchi, sentori  di pesca, albicocche e di  briosche; fresco ed equilibrato  è il classico aperitivo. Di seguito è stato servito il “Blanc de Blancs”; prodotto integralmente da Chardonnay,  colore  oro pallido, con scintille di luce verde, finissime le bollicine,  al naso ha rivelato aromi agrumati,  note  di brioche fresca e miele, mentre al palato è stato apprezzato per  ampiezza, equilibrio e le sue evidenti note minerali.

            Quindi è stata  la volta del Blanc de Noirs,  prodotto esclusivamente dalle migliori uve Pinot Noir. Qui la provenienza da uve nere è stata svelata  dal  suo colore  dorato intenso che ha esaltato le vivaci e delicate bollcine; al naso ha regalato  profumi intensi e caldi di frutta matura, pere, piccoli frutti rossi e albicocca, al  palato si è mostrato ricco in  freschezza e ampiezza.  E’ stata poi la volta del “Rosè”; ottenuto da un blend,  pari all’ 8%, di Pinot Noir vinificato in rosso, questo champagne riposa sui lieviti per tre anni; di un bellissimo colore  rosa pallido, il naso  fine e sottile, ha svelato  note fruttate  di lamponi e fragoline di bosco, mentre al palato  freschezza   e buona  struttura.

            Per  concludere è stato servito il “Grand Vintage”;  champagne dalla grande personalità, riposa sui lieviti dai sette ai dieci anni; caratterizzato da finissime bollicine persistenti,  al naso ha rivelato complessità aromatica ed eleganza, esprimendo sentori di  brioche calde e pesche gialle, aromi di frutta secca,  miele e  tostati; al palato, grande  equilibrio, rotondità  e lunga persistenza. Ebbene, tutti i presenti, nessuno escluso, hanno apprezzato i vini degustati, ciascuno espressione di una diversa personalità, ma sempre ben evidente e caratterizzante.

            E con il brindisi finale, il Delegato Lello Massa  ha salutato i presenti,  con la promessa di ritrovarci tutti dopo la pausa estiva, per nuove e sempre più interessanti esperienze di approfondimento e degustazione.

            Maria Carmela Santoro

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello