• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Taranto presenta l’Amarone in verticale, venerdì 7 Febbraio 2020 ore 20.30 Tenuta Montefusco
            29 Gennaio 2020
            Grande interesse per la serata appunti di viaggio…La Georgia condotta dalla relatrice Betty Mezzina per Ais Bari
            4 Febbraio 2020

            I sommelier Ais Murgia presentano il nuovo fermento a metodo classico, 28 Febbraio ore 20.30 – Ristorante Binario 24, Altamura

            L’onda crescente del vino spumante italiano è attestata dal successo che sta raccogliendo specie nei mercati internazionali. Le bollicine italiane valgono circa un quarto dell’export nazionale di vino ed esprimono al meglio la fantasia e la particolarità del carattere italiano, vale a dire la ricchezza della diversità. Diverse regioni, anche non tradizionalmente vocate al metodo classico, producono spumanti molto interessanti e da lunga evoluzione.

            Per la rubrica I SOLITI IGNOTI il prossimo 28 Febbraio l’AIS Murgia condividerà con voi l’emozione in un viaggio attraverso i segreti e le interpretazioni più singolari della spumantizzazione secondo il metodo classico, ed anche con una delle più antiche pratiche produttive, il metodo ancestrale, caratterizzato dalla rifermentazione in bottiglia, senza però la sboccatura.
            Un evento unico, aperto a tutti i wine lover, per incontrare nella location del Ristorante BINARIO 24 di Altamura, il meglio della produzione spumantistica italiana, esplorando realtà poco conosciute e di elevata espressione territoriale. Una selezione di grandi bollicine, tra eccellenze e grandi riconoscimenti nella Guida Vitae 2020.
            Un tour dell’Italia, calice alla mano, per conoscere le tipicità e le eccellenze dei nostri terroir, anche attraverso realtà emergenti che realizzano splendide bottiglie tutte da scoprire, perché la sorpresa sarà indimenticabile.
            Un educational anche sulle differenze tra il metodo classico e l’ancestrale.
            Una scoperta della vivacità spumantizzata, nei vitigni Priè Blanc, Nebbiolo,Nerello Mascalese, Torbato, Durella e Garganega, Lambrusco di Sorbara, Albana, Trebbiano Spoletino, Verdicchio, Caprettone e Primitivo.
            Ecco la selezione di bollicine, dalle Alpi alla Sicilia, protagoniste della degustazione:

            – Valle d’Aosta blanc de Morgex e de la Salle pas dosè Pavese XXIV, Ermes Pavese, Morgex
            – Nebolè brut, Travaglini,Gattinara
            – Etna spumante brut Sosta Tre Santi, cantine Nicosia, Trecastagni
            – Alghero Torbato spumante brut Oscarì. Sella & Mosca, Alghero
            – Lessini Durello pas dose Amedeo, Cà Rugate, Montecchia di Crosara
            – Lambrusco di Sorbara brut rosè, Cantina della Volta, Bomporto
            – Blanc de blanc pas dosè, Fattoria Monticino rosso, Imola
            – Numero uno brut, Moretti Omero, Giano dell’Umbria
            – Ubaldo Rosi brut riserva, Colonnara, Cupramontana
            – Pietrafumante brut, Casa Setaro, Trecase
            – Matera spumante brut Ego Sum, Dragone, Matera

            La pungente degustazione raccontata dalla carezzevola interpretazione del dottor Giuseppe Baldassarre Consigliere Nazionale AIS e responsabile eventi AIS Murgia.
            Una serata da non perdere, di grande fascino, che consentirà ad appassionati, neofiti ed esperti, di toccare con mano il variegato panorama degli sparkling wine italiani.
            In un territorio carsico e roccioso dell’entroterra murgiana, l’abbinamento perfetto con un piatto di mare, affidato allo chef del ristorante altamurano.

            Costo degustazione vini ed abbinamento € 30,00

            Info e prenotazioni:
            aismurgia@gmail.com
            telefono e whatsApp
            Ivana 320 7631850
            Katia 334 9910634
            Nico 329 4267417
            Paolo 388 9211650
            Enzo 339 4403010

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello