• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS FOGGIA PRESENTA LA VERTICALE DI CHIANTI CLASSICO RISERVA CARPINETO, 23 MARZO ’18 RISTORANTE FLORIO IN FIERA
            19 Marzo 2018
            AIS BAT SVEVIA PRESENTA IL RIESLING SABATO 19 MAGGIO ORE 9,00 – HOTEL LA TERRAZZA – BARLETTA
            24 Marzo 2018

            LA FERMENTAZIONE ALCOLICA: LIEVITI SELEZIONATI SI O NO? – VENERDÌ 23 MARZO 2018, ORE 20.30, PALACE HOTEL BARI

            L’Ais Bari è lieta di invitarvi all’incontro di approfondimento sul tema La fermentazione alcolica: lieviti selezionati si o no?

            L’evento, che si terrà il 23 marzo 2018 alle ore 20,30 presso l’Hotel Palace di Bari, ha lo scopo di affrontare uno degli argomenti che più appassiona, ma al contempo divide, enologi, produttori e amanti del vino.

            Invisibili microrganismi unicellulari, i lieviti sono responsabili della fermentazione alcolica: affidarsi a quelli indigeni presenti in vigna e in cantina, oppure utilizzare lieviti appositamente selezionati? Quali  i vantaggi  e quali  i rischi?  E come tale scelta influenzerà i vini?

            A confrontarsi sul tema saranno il Dott. Lino CARPARELLI, enologo di rinomata fama il quale spiegherà le motivazioni che giustificano l’uso dei lieviti selezionati, e il Dott. Giuseppe ANGIULI, in rappresentanza della Vinicola Angiuli Donato, il quale chiarirà le ragioni che hanno indotto la sua azienda a sposare la filosofia delle fermentazioni spontanee.

            Il tema sarà introdotto dalla Sommelier Maria Carmela Santoro, mentre la degustazione sarà condotta dal Relatore Ais Dott. Francesco CAMPIONE.

            I vini in degustazione prodotti con lieviti selezionati sono i seguenti:

            Apnea, Spumante Brut Charmat Vegano, Giancarlo Ceci;

            Pungirosa 2017, Rosato, Rivera

            Nero di Troia 2014, Alture, Paolo Leo.

            I vini in degustazione prodotti con lieviti indigeni sono i seguenti:

            Maccone Vino Spumante Brut Ancestrale 2012,  sboccatura 2017 (ottenuto senza lieviti aggiunti);

            Maccone Rosato 2017, Primitivo di Gioia del Colle;

            Maccone Rosso 2017, Primitivo di Gioia del Colle.

            Il costo di partecipazione è di € 25,00 per i soci, € 30,00 per i non soci.

            E’ previsto un abbinamento gastronomico.

            Vi aspettiamo numerosi.

            Sarà un confronto all’ultimo….lievito!

            Per info e prenotazioni: Michele Mastrogiovanni 347.9362671

            Condividi

            Articoli correlati

            18 Maggio 2023

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli


            Leggi di più
            18 Maggio 2023

            Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno


            Leggi di più
            17 Maggio 2023

            Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce


            Leggi di più
            • Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli18 Maggio 2023
            • Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno18 Maggio 2023
            • Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 202317 Maggio 2023
            • Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce17 Maggio 2023
            • A Bari torna Bianca di Puglia, il più grande evento sui vini bianchi regionali, venerdì 26 maggio3 Maggio 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello