• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            LA FERMENTAZIONE ALCOLICA: LIEVITI SELEZIONATI SI O NO? – VENERDÌ 23 MARZO 2018, ORE 20.30, PALACE HOTEL BARI
            19 Marzo 2018
            AIS TARANTO PRESENTA IL NEGROAMARO SECONDO ME, INCONTRO CON L’ENOLOGO LEUZZI – VENERDÌ 6 APRILE 2018 ORE 20.30
            29 Marzo 2018

            AIS BAT SVEVIA PRESENTA IL RIESLING SABATO 19 MAGGIO ORE 9,00 – HOTEL LA TERRAZZA – BARLETTA

            Si sa che il Riesling, in particolare quello tedesco, è il vino che scatena negli appassionati, un amore definitivo e pressoché incondizionato. Anche il più disattento dei profani rimane quasi sempre ammaliato dall’assaggio di un “semplice” Kabinett nel momento in cui lo confronta con gli altri vini bianchi del mondo.
            La nobiltà del principe dei vitigni bianchi sta nella sua capacità di restituzione e massima valorizzazione del terroir di provenienza.
            Questo seminario nasce dall’idea di svelare il lato più brioso di questo nobile vitigno, affinché possa stimolare vieppiù gli appassionati, e stupire chi, per la prima volta, si avvicina al Riesling, il quale, ne siamo certi, diventerà per tutti un inossidabile punto di riferimento.
            Un percorso che affronta le più diverse interpretazioni di una millenaria tradizione vitivinicola attraversando i vigneti e le tradizioni che si stendono lungo i ripidi pendii delle anse del fiume più noto ai conoscitori del Riesling: la Mosella.
            Ad accompagnarci in questo viaggio virtuale, Massimiliano Argiolu, esperto ed appassionato – Sommelier e Master Class

            PROGRAMMA:
            Ore 09,00 – Registrazione partecipanti
            Ore 09,30 – Inizio seminario
            Ore 11,00 – Coffee Break
            Ore 13,00 – Chiusura del Seminario

            Massimo 50 posti disponibili

            La prenotazione è obbligatoria

            Info e prenotazioni:
            Sommelier Giuseppe Fiore Tel.328 8028668
            Sommelier Maurizio Spadaro Tel. 347 9311738

            Contributo di partecipazione Euro 55,00

            All’atto della prenotazione è necessario versare un acconto di Euro 30,00
            Le modalità di pagamento dell’acconto saranno indicate al momento della prenotazione

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello