• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS BRINDISI PRESENTA OTTAVIANELLO E SUSUMANIELLO: DUE PROMESSE PER LA PUGLIA DEL VINO, 10 E 11 NOVEMBRE ’18 – OSTUNI
            6 Novembre 2018
            AIS BARI PRESENTA TENUTE RUBINO WINE EXPERIENCE, VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2018, ORE 20.30 HI HOTEL BARI
            12 Novembre 2018

            LE MALVASIE DOLCI DELLE LIPARI E LE MALVASIE DOLCI DI PUGLIA 23 NOVEMBRE ORE 20,30  RISTORANTE BINARIO 24 – ALTAMURA

            William Shakespeare nella scena IV dell’atto I del Riccardo III, mentre l’assassino del Duca di Clarence, fratello di Edoardo IV, cita le seguenti parole: “I’ll drown you in the malmsey-butt within” (ti annegherò dentro una botte di malvasia), volendo appunto annegare il Duca in una botte di questo vino.
            Monemvasia, la splendida roccaforte a sud del Peloponneso, ha dato origine al nome di questo vitigno oramai da anni diffusosi non solo in Italia. L’anteprima Dolce Puglia è dedicata alle Malvasie dolci bianche e nere, rispettivamente delle Lipari e Pugliesi.
            Non un confronto ma, una degustazione guidata, per comprenderne origini, aspetti sensoriali e non per ultimo…aspettando Dolce Puglia! Per fare tutto ciò abbiamo coinvolto il prestigioso marchio del Consorzio di Tutela della Malvasia delle Lipari.  Alla presenza di alcuni produttori del consorzio e degustando le Malvasie delle Lipari, tracceremo un percorso. La presenza di Malvasie Nere Pugliesi, saranno il giusto confronto per saperne di più e su entrambe.
            Quattro le Malvasie dolci delle Lipari e quattro le Malvasie dolci Pugliesi che vi aspettano. Opportunità da non perdere ! Il programma rientra nelle tradizionali attività di eventi pre-Dolce Puglia.

            Al termine del seminario-degustazione, verrà servita una preparazione a cura dello chef di Binario 24!

            Programma:
            1 Vincenzo Carrasso-Delegato AIS Murgia: Le Malvasie a Dolce Puglia 2018
            2 Mauro Pollastri- Consorzio Tutela Malvasia Lipari: la storia, le aziende e la mission
            3 Giuseppe Baldassarre-Consigliere Nazionale AIS: il caleidoscopio sensoriale delle  Malvasie
            Le malvasie delle Lipari:
            Cantine Colosi- NA’JM- Malvasia delle Lipari doc passito di Salina 2015
            Azienda agricola Salvatore D’Amico- MALVASIA DELLE LIPARI- malvasia delle Lipari  bio passito doc 2013
            Punta Aria- MALVASIA DELLE LIPARI –  passito doc terza espressione 2014
            Carlo Hauner azienda agricola- MALVASIA DELLE LIPARI- passito doc 2012

            Le malvasie di Puglia:
            Cantine De Falco- PASSIONE- Passito salento igp rosso 2017
            Duca Carlo Guarini- RARUM- Passito salento igt 2015
            Cantina San Donaci- PIETRA CAYA- Malvasia amabile salento igp 2016
            Botrugno – BOTRUS  – Salento igt malvasia nera di Brindisi 2016

            Vista l’eccezionalità del numero di bottiglie disponibili, la degustazione sarà rivolta ad un pubblico di max 40 persone
            Costo € 25,00 (€ 20,00 per coloro che acquisteranno anche il ticket per Dolce Puglia)

            Info e prenotazioni:
            aismurgia@gmail.com
            Antonella N. 392 1891772
            Enzo M. 339 4403010
            Katia C. 331 7707987

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello