• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            I TESORI DI FEDERICO, VINI OLI E SAPORI DELLA TERRA DELL’IMPERATORE, SABATO 17 GIUGNO 2017 CASTELLO DI BARLETTA
            7 Giugno 2017
            CHARME IN ROSA PREMIÈRE: LA GRANDE CENA A BORDO PISCINA, VENERDÌ 16 GIUGNO 2017 GRAND HOTEL TIZIANO DI LECCE
            15 Giugno 2017

            A MAURA GIGATTI IL PRIMO PREMIO DI MIGLIOR SOMMELIER DEL PRIMITIVO 2017, SECONDO CARLO PAGANO, TERZO ANTONIO RIONTINO

            La sommelier di Parma ha sbaragliato la concorrenza degli altri due finalisti, il molisano Carlo Pagano e il pugliese Antonio Riontino, e sarà la Primitivo Ambassador 2017 in Italia e all’estero.

            È stata una bella competizione, ma anche un momento di confronto e di celebrazione del successo raggiunto dal Primitivo in Italia e nel mondo. La gara è partita al mattino, con una prova scritta sul Primitivo in Puglia, la sua storia, i territori di produzione, le Doc, i Consorzi di Tutela, le caratteristiche gusto olfattive e di abbinamento. Analizzando i compiti scritti la Commissione composta da Cini, Responsabile Concorsi di AIS Italia, Carrasso referente per la didattica di AIS Puglia, Baldassarre relatore AIS massimo esperto al mondo di Primitivo, e da Peragine, giornalista AGAP ha selezionato i tre finalisti: l’emiliana Maura Gigatti, il molisano Carlo Pagano ed il pugliese Antonio Riontino che nel pomeriggio, nelle sale del prestigioso Relais Reggia Domizia di Manduria, hanno simulato una prova di servizio, di abbinamento cibo-vino e di comunicazione del vino sovrano di Puglia. Alla fine l’ha spuntata la Gigatti che davanti ad una selva di fotografi e di telecamere si è dichiarata orgogliosa di questo titolo, anche perché ha superato l’agguerrita concorrenza dei colleghi uomini, Pagano in primis già miglior sommelier del Nebbiolo e al terzo posto quest’anno nel concorso per il Miglior Sommelier d’Italia.

            Alla Sommelier il compito di rappresentare il Primitivo nel mondo per il 2017 e la possibilità di diventare “Primitivo Ambassador” per Vinoway.com, il portale nazionale di cultura enogastronomica, media partner della manifestazione. “Se oggi nel nostro Paese si beve meglio e soprattutto con maggiore senso di responsabilità è anche grazie al contributo dei sommelier. A Maura Gigatti e agli altri vincitori vanno le nostre congratulazioni, convinti che porteranno in giro con professionalità la storia, la tradizione e le virtù del nostro primitivo” è stata la dichiarazione di Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, accompagnata da quella di Donato Giuliani, presidente del Consorzio di tutela dei vini Doc Gioia del Colle. “Il vino e i territori possono crescere solo attraverso la capacità di racconto che noi operatori della filiera riusciremo a portare sui mercati. A noi produttori, ma soprattutto ai sommelier di Puglia va dato atto del grande lavoro di promozione fatto in questi anni. Ottima l’iniziativa del Premio al Miglior Sommelier del Primitivo che ci auguriamo diventi un premio sempre più ambito anche per gli anni a venire”.

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello