• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Puglia vi invita alla Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio – sabato 11 Maggio 2019 Noci – Museo Dei Ragazzi e nuovo Anfiteatro comunale
            6 Maggio 2019
            Ais Lecce presenta Kettmeir – 100 anni di storia tra progresso e tradizione, giovedì 9 Maggio 2019 ore 19.30 Grand Hotel Tiziano di Lecce
            6 Maggio 2019

            Ais Bat Svevia Presenta I Vini Vulcanici Dell’etna: Il Nerello Mascalese, venerdì 17 Maggio ore 20,30 sala ricevimenti La Terrazza – Viale Regina Elena Barletta

            Etna: sciare nere di rocce e sabbie basaltiche, antichi terrazzamenti tra il cratere del vulcano e il mare. In questo paesaggio bellissimo e unico al mondo, tra ginestre e lava, troviamo un antico vitigno rosso autoctono, che solo di recente è stato valorizzato come merita: il Nerello Mascalese.

            Principe indiscusso dei vitigni presenti sul mistico vulcano, ne eredita le straordinarie sfumature, racchiudendole in un vino dal sapore intenso e dalle note opulenti, che ne decretano l’incontrastata unicità.

            Gli aromi sono fini, prevalgono i sentori di frutta a bacca rossa con un’interessante nota speziata; il tutto sorretto da una vivace acidità, tannini eleganti e una spiccata mineralità, figlia del terroir vulcanico.

            Per queste sue caratteristiche è spesso paragonato ai Pinot Noir della Borgogna. Un accostamento azzardato ma certamente prestigioso, dovuto proprio al fatto che i due vini, pur diversi tra di loro, eccellono per finezza ed eleganza.

            Venerdì 17 maggio alle ore 20.30 presso la sala ricevimenti La Terrazza – Viale Regina Elena Barletta, vi proporremo una degustazione nelle sue versioni più prestigiose selezionate tra i produttori di eccellenza di questo territorio:

            Vini Franchetti

            Passopisciaro Contrada G 2016

            Pietradolce

            Contrada Rampante 2016

            Graci

            Arcurìa 2012

            Palmento Costanzo

            Nero di Sei 2014

            Tenuta di Fessina

            Il Musmeci 2012

            Terrazze dell’Etna

            Cirneco 2011

            Ad accompagnarci in questo viaggio tra le pendici del vulcano, Betty Mezzina Sommelier e relatrice Ais

            Vi aspettiamo

            Marina De Tullio
            Delegato Bat-Svevia – Ais Puglia

            Contributo di Partecipazione:

            Euro 30,00 per i soci AIS – Euro 35,00 per i non soci

            Info e prenotazioni:

            Sommelier Giuseppe Fiore Tel.3288028668

            WhatsApp 3334647007

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello