• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            Ais Taranto presenta “d’Araprì: l’arte e la passione, dove il tempo è una costante verso la qualità” venerdì 31 Luglio ore 20,30 Tenuta Montefusco
            21 Luglio 2020
            Scopri i migliori oli extravergine di oliva pugliesi del 2020 nella selezione dei sommelier Ais
            16 Settembre 2020

            Ais Puglia nell’ambito di Inpuglia365 presenta l’olio dei Messapi, sabato 29 e domenica 30 Agosto 2020 – Villa Castelli e Ceglie Messapica (Br)

            Il 29 e 30 agosto le esperienze gratuite di degustazione e scoperta del territorio de “L’olio dei Messapi” – Villa Castelli e Ceglie Messapica

            L’Associazione Italiana Sommelier Puglia torna a Villa Castelli e Ceglie Messapica (Br) per far conoscere ed assaggiare il prodotto principe della nostra regione, l’olio extravergine di oliva, a turisti, sommelier e appassionati e concedergli la possibilità di analizzare e confrontare le sue peculiarità sensoriali.

            Nell’ambito dell’Avviso inPuglia365 finanziato dalla Regione Puglia, nelle giornate del 29 e del 30 agosto l’Associazione Italiana Sommelier Puglia sta organizzando anche le esperienze di degustazione e conoscenza del territorio de L‘Olio dei Messapi. 

            Di seguito il programma degli eventi gratuiti ai quali è possibile partecipare gratuitamente previa prenotazione telefonica al cell. 338 4330344

            Masterclass di degustazione degli oli extravergine dell’Alto Salento – Sabato 29 agosto 2020 ore 10:30 Ristorante Tre Trulli Ceglie Messapica

            Masterclass di degustazione degli oli extravergine dell’Alto Salento nell’Albergo Ristorante Tre Trulli di Ceglie Messapica: condotta da Rocco Caliandro, sommelier dell’olio appartenente all’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Il laboratorio vedrà l’abbinamento didattico delle varie tipologie di olio ai prodotti gastronomici territoriali.

            Ingresso a numero chiuso solo su prenotazione con numero massimo 30 partecipanti. I sommelier effettueranno il servizio in mascherina igienizzando continuamente le mani. I tavoli degustazione saranno posti ad un metro minimo di distanza l’uno dall’altro.

            La partecipazione è gratuita, necessaria la prenotazione entro tre giorni dall’evento al cell/wapp 3884330344. Vi confermeremo telefonicamente la disponibilità dei posti.

            Tour delle aziende olearie e dei frantoi dell’Alto Salento – Sabato 29 agosto 2020 dalle ore 16:30 alle 18:30

            Tour delle aziende olearie e dei frantoi dell’Alto Salento: il tour dei frantoi e delle aziende olearie a partire da Villa Castelli per proseguire alla volta di Ceglie Messapica. Il percorso toccherà l’Azienda Olearia Tratturi Reali e il frantoio oleario Cassese a Villa Castelli, l’Oleificio Ligorio a Ceglie Messapica

            All’interno dei frantoi sarà mantenuto il distanziamento di almeno un metro tra tutti i partecipanti e l’uso della mascherina sarà obbligatoria. Accompagnatore il Sommelier Professionista Antonio Giovane.

            La partecipazione è gratuita, necessaria la prenotazione entro tre giorni dall’evento al cell/wapp 3884330344. Vi confermeremo telefonicamente la disponibilità dei posti.

            Tour tra gli ulivi in bicicletta tra Villa Castelli e Ceglie – Domenica 30 agosto 2020 dalle ore 09:00 alle 11:00
            Si parte da Piazza Municipio a Villa Castelli per procedere in bicicletta da passeggio su un percorso di livello semplice di circa 25 km alla scoperta dei ulivi giganti presenti sul territorio. Il gruppo sarà guidato da una esperto del territorio.
            Partecipazione a numero chiuso solo su prenotazione con un numero massimo 30 partecipanti. I sommelier AIS Puglia a fine tour presenteranno delle degustazioni di piatti e prodotti a base di oli extravergine di oliva pugliese. Accompagnatore il Sommelier Professionista Antonio Giovane.
            La partecipazione è gratuita, bisogna essere muniti di bicicletta da passeggio o mountain bike. È necessaria la prenotazione entro tre giorni dall’evento al cell/wapp 388 4330344 Vi confermeremo telefonicamente la disponibilità dei posti.

            Laboratorio di cucina dell’olio – Domenica 30 agosto ore 10 Ristorante Tre Trulli Ceglie Messapica

            Avrà luogo a Ceglie nell’Albergo Ristorante Tre Trulli e vedrà a partire dalle 10.00 la partecipazione di Pino De Luca esperto di enogastronomia, in una vera e propria lezione di cucina dell’olio, ispirata da ricette e piatti dell’Alto Salento.

            La partecipazione è gratuita, necessaria la prenotazione entro tre giorni dall’evento al cell/wapp 3884330344. Vi confermeremo telefonicamente la disponibilità dei posti.

            “L’olio extravergine di oliva è il prodotto principe della Dieta Mediterranea e da grande cultori del vino come Sommelier AIS riteniamo che la Puglia meriti una importante divulgazione anche della cultura dell’olio” sono le parole di Rocco Caliandro, responsabile della Delegazione dei Sommelier AIS di Brindisi. “Con questo progetto veicoleremo il sapere millenario sull’olio extravergine di Puglia attraverso i turisti sempre più presenti in una zona di interesse turistico enogastronomico di rilevanza mondiale come l’Alto Salento. Stiamo investendo da diversi anni sulla formazione di figure in grado di comunicare e valorizzare l’olio evo soprattutto a tavola, e sto parlando dei cosiddetti Sommelier dell’Olio. Si tratta di un percorso formativo che stiamo studiando da diversi anni, che quest’anno vedrà forma a livello nazionale, proprio a partire dalla nostra regione”.

            La realizzazione del progetto L’Olio dei Messapi è stata anche l’occasione per i Sommelier AIS Puglia di indire una selezione dei produttori dei migliori tre oli extravergine di oliva pugliesenelle tre categorie “Fruttato intenso”, “Fruttato medio” e “Fruttato leggero” opportunamente individuati alla cieca da una commissione composta da sommelier professionisti esperti di analisi sensoriale dell’olio. La premiazione delle migliori etichette di olio in queste tre categorie verrà effettuata domenica 30 agosto 2020, presso il Ristorante Tre Trulli di Ceglie Messapica, al termine della Lezione di Cucina dell’Olio.

            Condividi

            Articoli correlati

            18 Maggio 2023

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli


            Leggi di più
            18 Maggio 2023

            Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno


            Leggi di più
            17 Maggio 2023

            Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 2023


            Leggi di più
            • Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli18 Maggio 2023
            • Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno18 Maggio 2023
            • Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 202317 Maggio 2023
            • Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce17 Maggio 2023
            • A Bari torna Bianca di Puglia, il più grande evento sui vini bianchi regionali, venerdì 26 maggio3 Maggio 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello