• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            Ais Puglia nell’ambito di Inpuglia365 presenta l’olio dei Messapi, sabato 29 e domenica 30 Agosto 2020 – Villa Castelli e Ceglie Messapica (Br)
            13 Agosto 2020
            Ais Lecce presenta “Aperiais” con i vini di Agricola Sanchirico venerdì 18 Settembre dalle ore 19 presso l’hotel Tiziano
            18 Settembre 2020

            Scopri i migliori oli extravergine di oliva pugliesi del 2020 nella selezione dei sommelier Ais

            Concluse le degustazioni alla cieca per la “Selezione dei Migliori Oli EVO di Puglia 2020” nelle tre categorie “Fruttato Intenso” “Fruttato medio” “Fruttato leggero”

            Selezione dei Migliori Oli Extravergine di Oliva Pugliesi alla seconda edizione per l’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Si è riunita a fine agosto, presso Tenuta Moreno Masseria & Spa la Commissione di valutazione degli Oli Extravergine di Oliva partecipanti all’edizione 2020 del concorso oleario dei tastevin pugliesi. Oltre 80 etichette in rappresentanza dei produttori di Olio Extravergine di Oliva di tutta la Puglia, vagliate da una commissione composta da sommelier professionisti esperti in analisi sensoriale dell’olio come Baldassarre Giuseppe, Caliandro Rocco, Giovane Vito Antonio, Miccoli Fabrizio, Mitrangolo Pietro Carmelo, Pierri Nunzia, La Torre Matteo, Mastromatteo Teresa, Marangione Vincenzo, Dell’Erba Titti.

            Una selezione eseguita con professionalità ed accuratezza, svolta rigorosamente alla cieca, che registra un netto miglioramento nel 2020 della qualità intrinseca del prodotto principe della terra di Puglia. “L’olio extravergine di oliva è il prodotto principe della Dieta Mediterranea e da grande cultori del vino come Sommelier AIS riteniamo che la Puglia meriti una importante divulgazione anche della cultura dell’olio” sono le parole di Rocco Caliandro, responsabile della Delegazione dei Sommelier AIS di Brindisi. “Con questa selezione intendiamo offrire il nostro contributo alla divulgazione del sapere millenario sull’olio extravergine di Puglia. Stiamo investendo da diversi anni sulla formazione di figure in grado di comunicare e valorizzare l’olio evo soprattutto a tavola, e sto parlando dei cosiddetti Sommelier dell’Olio. Si tratta di un percorso formativo che stiamo studiando da diversi anni, che quest’anno vedrà forma a livello nazionale, proprio a partire dalla nostra regione”.

            I risultati della selezione sono stati ufficializzati da pochi giorni dai Sommelier.
            Di seguito l’elenco delle migliori 9 etichette di olio extravergine di oliva pugliese suddivise nelle tre categorie “Fruttato leggero”, “Fruttato medio” e “Fruttato Intenso”.

            Categoria “Fruttato Leggero“

            1° Classificato: Monocultivar CAROLEA – PROFUMI DI CASTRO di Speziale di Fasano (BR)

            2° Classificato:  FILO DI SETA – TRATTURI REALI di Rocco Caliandro di Villa Castelli (BR)

            3° Classificato: RIGGIO LEGGERO – PRUVAS Soc. Coop. Agricola di Grottaglie (TA)

            Categoria “Fruttato Medio“

            1° Classificato: GRANDI OLI SCISCI – AZ. AGR. ULIVETO SRL di Monopoli (BA)

            2° Classificato: Monocultivar PICHOLINE – PROFUMI DI CASTRO di Speziale di Fasano (BR)

            3° ex aequo Classificato: TANGERE STELLAS BIO – MASSERIA IL FRANTOIO di Ostuni (BR)

            3° ex aequo Classificato: CORATINA – Az. Agr. LEUCI di Giovinazzo (BA)

            Categoria “Fruttato Intenso“

            1° Classificato: Monovarietale CORATINA – Az. Agr. MASELLI di Alberobello (BA)

            2° Classificato: CORATINA – INTINI di Alberobello (BA)

            3° Classificato: CORATINA MIMI’ LINEA PREMIUM – AZ. AGR. DONATO CONSERVA di Modugno (BA)

            Condividi

            Articoli correlati

            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2023


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre


            Leggi di più
            • Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS3 Ottobre 2023
            • Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 20233 Ottobre 2023
            • Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea27 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre27 Settembre 2023
            • I vini e i prodotti della Daunia sabato sera 30 settembre a Pietramontecorvino27 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello