• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            L’ECCELLENZA COMINCIA IN VIGNA. L’EVENTO CON CASTELLO MONACI, VENERDÍ ​2 FEBBRAIO ORE 19,30 – GRAND HOTEL TIZIANO LECCE
            23 Gennaio 2018
            GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2018 È STATO APPROVATO IL NUOVO STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA
            25 Gennaio 2018

            LA RIOJA, LA SPAGNA E LA TIERRA DEL VINO, VENERDÍ ​2 FEBBRAIO ORE 20,30 – TENUTA MONTEFUSCO TARANTO

            Cominicia parlando spagnolo, il 2018 della Delegazione AIS Taranto. In programma un evento di grande spessore, quello de La Rioja, regione della Spagna centrale, celeberrima per la qualità dei vini prodotti e le differenti cultivar.

            Si terrà presso la Tenuta Montefusco a San Giorgio Jonico (Ta), venerdi 2 febbraio 2018 alle ore 20.30, la scoperta dei grandi vini tintos, blancos y rosados de la Rioja, ancora una volta condotta dal relatore di eccezione dottor Giuseppe Baldassarre, membro nazionale commissione didattica AIS e scrittore, che guiderà le degustazioni dei sette vini:

            1. Baigorri Blanco Fermentado en Barrica 2014. Bodegas Baigorri.
            2. Alma Tobia Rosado Fermentado en Barrica 2015. Bodega Tobia.
            3. Lius Cañas Crianza 2014. Tinto. Luis Cañas.
            4. Colección Vivanco Parcelas de Maturana Tinta 2014. Tinto. Vivanco.
            5. Malpuesto 2015. Tinto. Bodegas Orben.
            6. Prado Enea Gran reserva 2009. Tinto. Bodegas Muga.
            7. 4 Varietales, Dulce de Invierno 2014. Vendemmia tardiva. Vivanco.

            In abbinamento al wine tasting saranno assaporati un primo piatto, un formaggio erborinato e un dolce.

            Contributo per la degustazione 35 euro per i soci AIS, 40 euro per i non soci.

            Info e prenotazioni 

            Domenico Stanzione

            Delegato AIS Taranto

            cell. 346 3011 674

            stanzione.ais@icloud.com

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello