• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano
            16 Marzo 2023
            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia

            Si terrà venerdì 21 Aprile 2023 presso l’I.I.S.S. L. EINAUDI di Canosa di Puglia –BT– la seconda edizione del Concorso del Miglior Sommelier Junior di Puglia. Le iscrizioni sono aperte sino al 10 Aprile. Il Concorso è riservato agli studenti degli Istituti Professionali Alberghieri che frequentano le classi quarte e quinte. Al momento dell’iscrizione i partecipanti non devono avere frequentato corsi di formazione AIS, o al massimo il 1° livello.

            Le domande di adesione dovranno essere indirizzate alla Segreteria AIS PUGLIA, Via Michele Bianchi n. 38, 70015 Noci (BA) – tel. 080 4949189, email: info@aispuglia.it, entro il 10 APRILE p.v., indicando: classe/i, sezione/i, n. di allievi partecipanti al concorso.

            Leggi qui tutto il regolamento del concorso.

            SECONDO CONCORSO

            “MIGLIOR SOMMELIER JUNIOR DI PUGLIA”

            21 APRILE 2023 presso I.I.S.S. L. EINAUDI di Canosa di Puglia –BT- 

            a.s. 2022/2023

            Riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri

            Art. 1 – ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO

            Il Concorso “Miglior Sommelier Junior” è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia

            Art. 2 – CANDIDATI E REQUISITI

            Il Concorso è riservato agli studenti degli Istituti Professionali Alberghieri che frequentano:

            1. Classi quarte e quinte 

            Al momento dell’iscrizione i partecipanti non devono avere frequentato corsi di formazione AIS, o al massimo il 1 livello. 

            Nella stessa categoria di appartenenza non è possibile partecipare per due anni consecutivi.

            Art. 3 – ADESIONE E PARTECIPAZIONE

            Le domande di adesione dovranno essere indirizzate alla Segreteria AIS PUGLIA, Via Michele Bianchi n. 38, 70015 Noci (BA) – tel. 080 4949189, email: info@aispuglia.it, entro il 10 APRILE p.v., indicando:

            – classe/i

            – sezione/i

            – n. di allievi partecipanti al concorso 

            La Segreteria AIS provvederà all’invio dei questionari all’Istituto tramite il Presidente della Regione o un suo delegato.

            Art. 4 – PROGRAMMA DI STUDIO E CONOSCENZE RICHIESTE

            Per le prove scritte e pratiche, agli allievi sono richieste le conoscenze degli argomenti indicati nei seguenti paragrafi:

            a) – tecniche di servizio del Sommelier (stappatura di una bottiglia di vino, decantazione ecc.)

                – cocktail ufficiali IBA, distillati e vini speciali.

            b) – viticoltura, enologia ed enografia nazionale.

            – conoscenza dei vini della regione e, in generale, dei vini italiani

            – degustazione (analisi organolettica secondo metodo AIS)

            – abbinamento cibo-vino

            Art. 5 – PROVA SCRITTA 

            La prova dovrà comprendere almeno 1 (uno) partecipante per istituto.

            Gli allievi dovranno compilare un questionario, le cui domande verteranno sugli argomenti del precedente art. 4 (programma di studio e conoscenze richieste).

            Il Presidente della Regione, o suo delegato, assistito da almeno due insegnanti studenti/candidati, darà inizio alla prova scritta secondo le seguenti modalità:

            – gli studenti dovranno trovarsi in un’unica aula 

            – il plico contenente i questionari dovrà essere aperto davanti agli allievi prima dell’inizio della   

              prova

            – il tempo a disposizione sarà di 1 ora max. 

            – si dovrà completare l’apposito verbale, sottoscritto dal Presidente Regionale AIS, dagli insegnanti presenti alla prova e dal Capo d’Istituto.

            Tutti i questionari corretti e valutati in giornata dal presidente regionale o suo delegato e le prove verranno consegnate alla Segreteria AIS PUGLIA a cura del Presidente Regionale

            Art. 6 – GIURIA

            La Giuria ha la competenza di valutare le prove orali, pratiche e finali, degli studenti.

            Essa è formata da:

            – Presidente AIS Puglia o sostituto

            – Responsabile Concorsi Puglia o sostituto

            – Sommelier Professionista 

            – Giornalista di enogastronomia

            Il giudizio della Giuria è inappellabile.

            Art. 7 – CORREZIONE E VALUTAZIONE PROVA SCRITTA

            La correzione e la valutazione della prova scritta è a cura del Responsabile Concorsi della Puglia, che sceglierà i tre migliori questionari.

            Art. 8 – DIVISA

            I candidati dovranno presentarsi alle prove con la tenuta di servizio dell’Istituto che rappresentano, muniti degli attrezzi personali di lavoro (cavatappi, termometro a vino, ecc.).

            Art. 9 – PROVA FINALE

            Saranno ammessi alla finale, scelti secondo il criterio del precedente art. 7, tra coloro che, avendone diritto, avranno ottenuto i migliori 3 punteggi.

            La prova si svolgerà Presso i laboratori dell’Istituto Alberghiero IISS Luigi Einaudi con il seguente programma. 

            – Presentazione dei candidati e della Giuria.

            – Sorteggio dell’ordine di uscita degli allievi/concorrenti. Gli stessi saranno tenuti in una sala 

               separata e non comunicante con il pubblico.

            – Prova pratica.

            – scelta del bicchiere più adatto per le tipologie di vino indicate e attrezzatura del sommelier.

            Decantazione e servizio un vino rosso

            – degustazione  orale commentata di un vino in presenza di pubblico.

            • Devono sostenere una prova orale di comunicazione.
            • effettuare la stappatura e la mescita di un vino spumante.
            • Riconoscimento dei distillati

            La somma dei punteggi delle suddette prove determinerà il vincitore.

            Art. 10 – CLASSIFICA FINALE

            La classifica finale si otterrà sommando i punti delle prove previste dall’art. 9, separatamente per ciascuna categoria.

            Detto punteggio non verrà reso pubblico. Ciascun candidato avrà la possibilità di prendere visione del proprio elaborato e delle correzioni apportate.

            I risultati saranno solennemente proclamati al termine delle prove finali, dopo delibera della Giuria, nel corso del ricevimento per la consegna dei premi.

            Art. 11 – PREMI

            Al primo classificato verrà conferito il titolo di “Miglior Sommelier Junior della Regione Puglia 2023” Egli riceverà un diploma di merito, nonché una borsa di studio, consistente nell’iscrizione gratuita ai tre corsi AIS (Tecnica della degustazione, introduzione alla degustazione, alla vitivinicoltura e al servizio del vino – Enografia nazionale e internazionale – Tecnica dell’abbinamento cibo-vino).  Sempre al 1° Classificato andrà anche una Borsa di studio Alma Alma Summer school.

            Al secondo classificato verrà consegnato un diploma di merito ed una borsa di studio consistente nell’iscrizione gratuita al corso AIS di primo e di secondo livello (Tecnica della degustazione, introduzione alla degustazione, alla vitivinicoltura e al servizio del vino – Enografia nazionale e internazionale). 

            Al terzo classificato verrà consegnato un diploma di merito ed una borsa di studio consistente all’iscrizione gratuita al corso AIS di primo livello (Tecnica della degustazione, introduzione alla degustazione, alla vitivinicoltura e al servizio del vino).

            Altri premi potranno essere assegnati come il Premio speciale sulla comunicazione e il talento di BDB Hosting Srl che offrirà per tutte le sue strutture di eccellenza nazionale, un tirocinio retribuito di 6 mesi con la possibilità di un contratto a tempo indeterminato.

            Le borse di studio sono a carico dell’Associazione Regionale AIS e vanno utilizzate entro 2 (due) anni dal conseguimento del premio. 

            A tutti i finalisti verrà rilasciato un diploma di partecipazione.

            Art. 12 – FREQUENZA DEL CONCORSO

            Il Concorso “Migliore Sommelier Junior della Regione Puglia” ha frequenza annuale.

            Art. 13 – OSPITALITA’

            L’Istituto Alberghiero IISS Luigi Einaudi di Canosa di Puglia provvederà ad ospitare per l’intera manifestazione gli allievi e gli insegnanti con il buffet di benvenuto per il pranzo.

            Le spese di viaggio sono a carico degli interessati.

            Art. 14 – REGOLAMENTI COMPLEMENTARI

            Per il presente Concorso potranno essere introdotte “Norme di Applicazione Transitorie”, a carattere straordinario, a cura del Responsabile Concorsi.

            Responsabile Concorsi Puglia                                                                           Presidente Ais Puglia

            Antonio Riontino                                                                                              Giacomo D’Ambruoso

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            1 Marzo 2023

            Ais Bat-Svevia presenta L’aroma dei vini rossi – molecole e percezione Sabato 11 marzo Barletta


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello