TakItaly, il “format” nato per valorizzare la unicità e la versatilità delle risorse territoriali tipiche di ciascuna regione italiana, vuole calamitare l’attenzione degli addetti ai lavori, confrontarsi con i produttori, con le istituzioni, con gli appassionati, i ristoratori, gli albergatori, gli enologi e tutte le associazioni del settore, andando oltre lo schema consueto della degustazione fine a se stessa.
Abbiamo unito la forza straordinaria delle Aziende Vitivinicole con quella della Comunicazione per far sì che i riflettori siano sempre accesi su questo settore in forte espansione ed evoluzione e che in Italia, più che negli altri Paesi, ha bisogno di una continua sperimentazione e dell’intraprendenza delle persone.
Vogliamo dare risalto alle cantine italiane che producono spumante di qualità che sarà il protagonista dell’evento, organizzato da Vinoway Italia con il Patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e in collaborazione con AIS Puglia.
Per l’occasione abbiamo selezionato circa 60 Aziende provenienti da tutte le Regioni d’Italia.
L’evento avrà inizio intorno alle ore 16,00 con il Convegno “Identità, criticità e andamento produttivo dello spumante italiano: confronto tra territori“, al quale interverranno:
– Carolin Martino Presidente Consorzio di tutela Vino Aglianico del Vulture DOC
Alle ore 17,30 è prevista una Master Class di 11 Vini Spumanti Selezionati alla presenza dei relativi produttori alla quale sarà possibile accedervi solo su invito o prenotazione.
– Movia – Puro (Slovenia)
Alle ore 18,00 apriremo i banchi d’assaggio, aperti al pubblico e con ingresso libero, in collaborazione con i Sommelier dell’AIS Puglia che serviranno la migliore produzione dell’azienda selezionata con cura dal Team di Vinoway.
Terzini – Terzini Brut
Cantine del Notaio – Moscato Spumante Dolce La Postilla I
La Fortezza – Maleventum Vino Spumante Brut
Vigneti Pittaro – Ribolla Gialla
Monsupello – Pinot Nero Pas Dosè Nature
Velenosi Vini – Gran Cuvée Velenosi 2010
Catabbo – Noviss
Gancia – Cuvée 60 Mesi Riserva Alta Langa D.O.C.G. Metodo Classico Brut 2009
Vetrere – Aureo Rosè
Cantina Gallura – Moscato di Tempio DOC
Feudo Ramaddini – Perla Marina
Letrari – Brut Riserva Trentodoc Letrari
Movia – Puro
Si ringrazia Eataly Bari, Salumificio Mocavero e il Consorzio della Burrata di Andria IGP.