• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS BARI ALLA QUARTA EDIZIONE DEL COLLIO DAY, UN SUCCESSO L’EVENTO CON I VINI ED I SAPORI DEL CONSORZIO FRIULANO
            27 Novembre 2017
            AIS FOGGIA PRESENTA SANCERRE & POUILLY-FUMÉ – I DUE GRANDI SAUVIGNON, DOMENICA 10 DICEMBRE 2017, ORE 19 RISTORANTE FLORIO IN FIERA – FOGGIA
            29 Novembre 2017

            AIS PUGLIA PARTNER DI VINOWAY PER SIMPOSIO SPUMANTI, SABATO 2 DICEMBRE ’17 GRANDE ALBERGO DELLE NAZIONI

            Il prossimo 2 Dicembre, presso il Grande Albergo delle Nazioni di Bari, si rinnova l’evento annuale dell’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia dedicato agli spumanti.

            Visto l’ottimo riscontro delle Cantine presenti si prevede che sarà il più importante evento mai realizzato nel Meridione d’Italia e che focalizzerà l’attenzione su questa tipologia di vino che tanto interesse sta suscitando nel mercato nazionale ed internazionale.

            TakItaly, il “format” nato per valorizzare la unicità e la versatilità delle risorse territoriali tipiche di ciascuna regione italiana, vuole calamitare l’attenzione degli addetti ai lavori, confrontarsi con i produttori, con le istituzioni, con gli appassionati, i ristoratori, gli albergatori, gli enologi e tutte le associazioni del settore, andando oltre lo schema consueto della degustazione fine a se stessa.

            Abbiamo unito la forza straordinaria delle Aziende Vitivinicole con quella della Comunicazione per far sì che i riflettori siano sempre accesi su questo settore in forte espansione ed evoluzione e che in Italia, più che negli altri Paesi, ha bisogno di una continua sperimentazione e dell’intraprendenza delle persone.

            Vogliamo dare risalto alle cantine italiane che producono spumante di qualità che sarà il protagonista dell’evento, organizzato da Vinoway Italia con il Patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e in collaborazione con AIS Puglia.

            Per l’occasione abbiamo selezionato circa 60 Aziende provenienti da tutte le Regioni d’Italia.

            L’evento avrà inizio intorno alle ore 16,00 con il Convegno “Identità, criticità e andamento produttivo dello spumante italiano: confronto tra territori“, al quale interverranno:

            – Michele Emiliano Presidente della Regione Puglia

            – Leonardo Di Gioia Assessore alle Risorse Agroalimentari e Forestali della Regione Puglia

            – Leonardo Palumbo Enologo e Consigliere Union Internationale des Oenologues

            – Gianni Cantele Presidente Coldiretti Puglia

            – Gaetano Morella Vicepresidente FIVI

            – Francesco Muci Responsabile Slow Wine Puglia

            – Vittorio Festa Enologo

            – Pasquale Porcelli Giornalista e Consigliere Nazionale ONAV e direttore Guida Prosit

            – Giuseppe Baldassarre Responsabile Guida Vitae Puglia AIS

            – Emanuele Bottiroli Presidente Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

            – Libero Rillo Presidente Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio

            – Carolin Martino Presidente Consorzio di tutela Vino Aglianico del Vulture DOC

            Alle ore 17,30 è prevista una Master Class di 11 Vini Spumanti Selezionati alla presenza dei relativi produttori alla quale sarà possibile accedervi solo su invito o prenotazione.

            – Argiolas – Tagliamare Spumante Brut (Sardegna)

            – Cantele Vini – Rohesia Brut Metodo Classico 2012 (Puglia)

            – Tenute Rubino – Sumarè 36 Mesi Brut 2012 (Puglia)

            – Leone de Castris – Five Roses Anniversario Metodo Classico 2010 (Puglia)

            – Fontanavecchia – Principe Lotaro (Campania)

            – Codice Citra – Hortari Metodo Classico 2015 (Abruzzo)

            – Jasci & Marchesani – Autentico 2012 (Abruzzo)

            – Monsupello – Pinot Nero Pas Dosè Nature (Lombardia)

            – Letrari – Brut Riserva Trentodoc Letrari (Trentino Alto Adige)

            – Ferrari – Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2005 (Trentino Alto Adige)

            – Movia – Puro (Slovenia)

            Alle ore 18,00 apriremo i banchi d’assaggio, aperti al pubblico e con ingresso libero, in collaborazione con i Sommelier dell’AIS Puglia che serviranno la migliore produzione dell’azienda selezionata con cura dal Team di Vinoway.

            ABRUZZO  

            Cascina del Colle – Falanghina Spumante Brut BIO 2016

            Chiusa Grande – D’eus Bianco

            Codice Citra – Hotari Metodo Classico 2015

            Eredi Legonziano – Carmine Festa Millesimato – Abruzzo DOC Spumante Bianco Metodo Classico 2011

            Farnese Vini – Gran Cuvée Rosè Swarovski

            Jasci & Marchesani – Autentico 2012

            Marchesi de Cordano – Santagiusta Brut

            Platinum – Sakura Rosè

            Terzini    – Terzini Brut

            BASILICATA 

            Azienda Vinicola Martino – Vino Spumante Brut di Qualità

            Cantine del Notaio – Moscato Spumante Dolce La Postilla I

            CAMPANIA  

            Cantine Astroni – Astro Brut Campi Flegrei Falanghina Spumante Denominazione di Origine Protetta

            Cantine Telaro – Tefrite Brut

            Fontanavecchia – Principe Lotaro

            La Fortezza – Maleventum Vino Spumante Brut

            FRIULI VENEZIA GIULIA  

            Tenuta Ca’ Bolani – Prosecco Spumante Brut Friuli Aquileia DOC

            Vigneti Pittaro    – Ribolla Gialla

            LOMBARDIA    

            Monsupello – Pinot Nero Pas Dosè Nature

            MARCHE 

            Velenosi Vini – Gran Cuvée Velenosi 2010

            MOLISE 

            Cantine D’Uva – Fines Vino Rosato Spumante Extradry

            Catabbo – Noviss

            PIEMONTE

            Banfi Piemonte – Alta Langa Brut Cuvee Aurora

            Ceretto    – Asti Spumante

            Gancia – Cuvée 60 Mesi Riserva Alta Langa D.O.C.G. Metodo Classico Brut 2009

            PUGLIA      

            Antica masseria Jorche – Spumante Metodo Classico – Brut

            Cantele Vini – Rohesia Brut Metodo Classico 2012

            Cantine Imperatore – Attimi 2015

            Cantine san Marzano – Liboll Vino spumante Extra Dry

            Ciatò – Ciatò “Re Luigi”

            Conti Zecca – Sud Est Frizzante Bianco

            Coppi – “BollicineCherì” extra dry rosè igt salento

            CP Vini    – Leggiadro Brut Bianco Metodo Classico 2013

            Donato Angiuli    – Maccone Brut Ancestrale 2011

            Duca Carlo Guarini – Piccole Bolle V.S. Bianco 2015

            Due Palme – Amaluna Spumante Extra Dry

            Felline    – Burlesque

            Futura 14 – Noi Tre 2012

            Giancarlo Ceci – Apnea Spumante Brut Rosè Metodo Charmat 2015

            Leone de Castris – Five Roses Anniversario Metodo Classico 2010

            Masseria Altemura – Saliente spumante Brut

            Paolo Leo – Rosarose Rosè  Brut 2015

            Re Dauno – Brut Daunius

            Spelonga – Follia Spumante Brut Puglia

            Tenute Rubino – Sumarè 36 Mesi Brut 2012

            Vetrere – Aureo Rosè

            SARDEGNA      

            Argiolas – Tagliamare Spumante Brut

            Cantina Gallura – Moscato di Tempio DOC

            SICILIA  

            Casa di Grazia – Euphorya Brut Rosè

            Feudo Ramaddini – Perla Marina

            TRENTINO 

            Ferrari    – Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2005

            Letrari    – Brut Riserva Trentodoc Letrari

            VENETO  

            Astoria    – Arzana Superiore di Cartizze DOCG

            Cantina Caorsa – Bardolino Chiaretti Spumante Brut 2015

            Fongaro Spumanti – Lessini Durello DOC Fongaro Riserva Pas Dosè 2009

            Le Bertole – Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2015

            Loredan Gasparini – Asolo Prosecco Superiore Extra Dry Cuvée Indigene

            Zenato – Lugana Metodo Classico Brut DOC

            SLOVENIA  

            Movia – Puro

            I vini selezionati e che parteciperanno alla manifestazione entreranno a far parte della Wine Selection di Vinoway, che resterà visibile sul portale Vinoway.com, ed avranno la possibilità di essere votati dagli utenti del nostro magazine come già avvenuto per la Red Wine Selection che ha registrato oltre 141.000 voti nell’arco dei due mesi di attivazione.

            Alle ore 22,00 ci sarà la Vinoway Dinner presso la Terrazza Panoramica del Grande Albergo delle Nazioni a cura di Johnny Basti – executive chef

            A scandire le note il pianista Alessandro Binetti.

            Si ringrazia Eataly Bari, Salumificio Mocavero e il Consorzio della Burrata di Andria IGP.

            L’ingresso è aperto a tutti.

            – Degustazione libera banchi d’assaggio euro 20,00, soci AIS euro 15,00 , euro 15 in prevendita.

            Sacca con bicchiere e ticket food;

            – Master Class euro 35,00 (30 posti disponibili);

            – Vinoway Dinner euro 60,00.

            ACQUISTA IL BIGLIETTO DI INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE

            Info: 339 7407244

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello