• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS BARI ONORA IL PREMIO DI MIGLIORE DELEGAZIONE D’ITALIA NEL VIAGGIO PREMIO ALLE FONTI SURGIVA E ALLE CANTINE FERRARI
            24 Luglio 2017
            AIS PUGLIA PARTNER DI SUMMERWINE 2017, CENA GOURMET IN MASSERIA MARTEDÌ 22 AGOSTO 20.30 TENUTA MONACELLI, LECCE
            11 Agosto 2017

            TORNA BOLLICINE DI PUGLIA AL CASTELLO DI MONTE SANT’ANGELO, IL FESTIVAL DEGLI SPUMANTI PUGLIESI SABATO 29 LUGLIO 2017 ORE 20.30

            Sabato 29 luglio prossimo va in scena la seconda edizione di “Bollicine di Puglia – Festival regionale dei vini spumante”, l’evento che l’Associazione Italiana Sommelier Puglia realizzerà in un luogo storico e carico di significati per il Gargano e tutta la provincia di Foggia come il Castello di Monte Sant’Angelo (Fg).

            La manifestazione partirà alle ore 19.00 con un Convegno che si terrà presso il Salone degli appartamenti del castello dal titolo “Bollicine di Puglia: un trend in crescita. Gli spumanti pugliesi nel confronto con i vini spumante italiani e francesi”.

            Al convegno dopo i saluti del Sindaco del Comune di Monte Sant’Angelo Pierpaolo d’Arienzo e dell’Assessore al Turismo ed alla Cultura Rosa Palomba, interverranno sul tema “Bollicine di Puglia: un trend in crescita. Gli spumanti pugliesi nel confronto con i vini spumante italiani e francesi”, Vito Sante Cecere – Presidente Regionale AIS Puglia, Amedeo Renzulli Delegato AIS Foggia e Leonardo Di Gioia Assessore alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia.

            L’evento proseguirà alle ore 20.00 con l’apertura al pubblico dei banchi di degustazione guidata dai nostri sommelier. Sono previste oltre 40 etichette in degustazione che saranno abbinate ad un ricco paniere di prodotti tipici di selezionate aziende agricole del comune di Monte Sant’Angelo.

            Per ulteriori informazioni sull’evento contattare il numero telefonico 080 4949189, cell. 320 6750524 o inviare una mail a info@sommelierpuglia.it

            Costo Ticket degustazione € 15,00 nel corso della serata al desk d’ ingresso al castello.
            Costo Ticket degustazione € 10,00 in prevendita presso:

            Foggia:
            Antica Enoteca Saponaro
            Via Borrelli 2/4 ang Via V Civili 65
            Tel.0881 741434

            Manfredonia:
            Bar Gatta
            Corso MANFREDI, 35

            Monte Sant’Angelo:
            Edicola “Lo scarabocchio” di Pellegrino Matteo – Corso Vittorio Emanuele,189 – Tel.0884 562299

            San Severo:
            L’Antica Cantina
            Viale San Bernardino, 94

            Teanum:
            San Severo
            Via Croce Santa, 48
            Tel.0882 377894

            Castello di Monte Sant’Angelo
            Tel. 0884 562062

            LE CANTINE PRESENTI A BOLLICINE DI PUGLIA

            berto Longo – Lucera
            Antonio Pisante – San Severo
            Az. Agr. Tenuta Bonfitto – S. Marco in Lamis
            Botromagno – Gravina di Puglia
            Caia a Vini – Cerignola
            Cantele – Guagnano
            Cantina Ariano – San Severo
            Cantina 7 Campanili – San Severo
            Cantina Pietro Tauro – Alberobello
            Cantine Cipriani – San Severo
            Cantine De Lamis – S. Marco in Lamis
            Cantine Due Palme – Cellino San Marco
            Cantine Imperatore – Adelfia
            Cantine Kandea – Candela
            Cantine Lanzolla – Cassano delle Murge
            Cantine Le Grotte – Apricena
            Cantine Re Dauno – San Severo Cantine
            San Marzano – San Marzano di San Giuseppe
            Cantine Spelonga – Stornara
            Cantine Teanum – San Severo
            Cardone – Locorotondo
            Casaltrinità – Trinitapoli
            Ciatò – Castelluccio dei Sauri
            Colli Liburni – San Paolo di Civitate
            Conti Zecca – Leverano
            D’araprì – San Severo
            Domini Dauni – San Severo
            Donato Angiuli – Adelfia
            Giancarlo Ceci – Andria
            Grifo – Ruvo di Puglia
            I Pastini – Martina Franca
            L’Astore Masseria – Cutrofiano
            Leone De Castris – Salice Salentino
            Masseria nel Sole – Lucera
            Paololeo – San Donaci
            Polvanera – Gioia del Colle
            Produttori Vini di Manduria – Manduria
            60Passi – Orta Nova
            Spumanti La Porta – San Severo
            Tenute Rubino – Brindisi
            Terre Federiciane – San Severo
            Upal – Cisternino
            Valentina Passalacqua – Apricena
            Varvaglione Vigne e Vini – Leporano

            Condividi

            Articoli correlati

            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2023


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea


            Leggi di più
            • Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS3 Ottobre 2023
            • Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 20233 Ottobre 2023
            • Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea27 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre27 Settembre 2023
            • I vini e i prodotti della Daunia sabato sera 30 settembre a Pietramontecorvino27 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello