• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Primitivo di Manduria Day al Milano Westin Palace lunedì 14 novembre 2022
            19 Ottobre 2022
            È Carmine Galasso il miglior sommelier del Primitivo 2022
            8 Novembre 2022

            Valpolicella – un territorio raccontato attraverso lo stile dei suoi vini, dalla zona classica alla Valpantena

            Venerdì 28 ottobre 2022 ore 19.30 presso il Grand Hotel TIZIANO di Lecce

            E’ la nuova iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, alla scoperta di uno dei territori vinicoli più importanti d’Italia.

            Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella sarà ospite della nostra Delegazione per una serata di degustazione sui grandi rossi della Valpolicella che metterà a confronto diverse tecniche produttive che portano a vini molto particolari, nonché celebri: dal Valpolicella DOC Superiore al Valpolicella Ripasso DOC per arrivare a diverse espressioni del prestigioso Amarone della Valpolicella DOCG.

            La presentazione del terroir della Valpolicella, delle diverse tipologie di vini e degli aspetti storici ed enologici sarà condotta dall’enologo, scrittore e degustatore Alberto BRUNELLI, responsabile dell’Area Tecnica del Consorzio e docente di Analisi Enografiche all’Università di Verona, insieme a Greta ZANCA, responsabile Comunicazione Integrata e Social Media del Consorzio.

            A seguire il tasting, che si propone di esplorare alcuni dei vini più emblematici della Valpolicella senza trascurare le loro maggiori peculiarità a livello identitario e stilistico, in un crescendo di struttura e posizionamento che vuole evidenziare la grande versatilità enoica di questo territorio

            Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini ad alcuni prodotti dell’eccellenza gastronomica pugliese, appositamente pensati per la serata.

            In degustazione:
            Costa Arènte – Valpolicella Doc Valpantena Superiore 2020
            Tenuta Villa Bellini – Valpolicella Doc Classico Superiore “Tirele”  2017
            Ca’ Botta – Valpolicella Ripasso Doc  Superiore “Costa Rossa” 2016
            Massimago – Amarone della Valpolicella DOCG  “Conte Gastone” 2018
            Seiterre – Amarone della Valpolicella DOCG  “Platò”  2017
            Zeni – Amarone della Valpolicella DOCG Classico  “Vigne Alte”  2017
            Valentina Cubi – Amarone della Valpolicella DOCG  “Morar”  2013

            Solo 80 posti disponibili, attesa la peculiarità dell’evento e la rarità di alcune delle etichette in degustazione, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione quanto prima esclusivamente attraverso il link di seguito indicato.

            Il contributo di partecipazione è di 30 euro per i soci AIS in regola con la quota associativa 2022 e di 35 euro per i non soci.

            CLICCA QUI

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo


            Read more
            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello