• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023logo-nuovo-sommelier-ais-puglia-2023
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
      • Calendari
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            Partecipa al concorso del miglior sommelier del Primitivo il 4 novembre 2022 a Tenuta Montefusco a Taranto
            18 Ottobre 2022
            Valpolicella – un territorio raccontato attraverso lo stile dei suoi vini, dalla zona classica alla Valpantena
            20 Ottobre 2022

            Primitivo di Manduria Day al Milano Westin Palace lunedì 14 novembre 2022

            Lunedì 14 novembre, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop e Docg, in collaborazione con AIS Lombardia e AIS Puglia, organizzano il Primitivo di Manduria Day a Milano.

            Un grande banco di assaggio, dedicato a sommelier, enotecari, ristoratori, operatori della comunicazione e professionisti del mondo del vino, vedrà la partecipazione di 40 aziende, in rappresentanza delle 64 cantine e degli oltre 1800 viticoltori che compongono il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Dop Riserva e Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg.

            Inoltre, a partire dalle ore 16.30, una masterclass dal titolo: “Primitivo di Manduria. Volti e sfumature di un grande rosso italiano”, consentirà di approfondire la conoscenza di uno dei più grandi vini del Sud Italia. L’incontro sarà guidato da Giuseppe Baldassarre, docente e relatore AIS, con la presenza di Novella Pastorelli, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop e Docg.

            Il Primitivo di Manduria nasce all’interno di un territorio ricompreso tra i comuni della provincia di Taranto e Brindisi. La sua terra si presenta rossa, per la presenza di scheletro ferroso, con emergenze calcaree legate al sottosuolo, e diventa più sciolta, praticamente sabbiosa, nelle contrade più vicine al mare. Qui la pianta del primitivo cresce rigogliosa nelle forme dell’alberello, il più antico sistema di allevamento della vite. Tradizionalmente, tale vite viene allevata in modo che si sviluppi su tre braccia con un’altezza non superiore al metro e mezzo.

            Nel 2021 le aziende del Consorzio del Primitivo di Manduria hanno commercializzato oltre 23 milioni di litri (+ 2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di 30 milioni di bottiglie generando un fatturato di 195 milioni di euro.

            Le prenotazioni per l’ingresso gratuito ai banchi d’assaggio ore 17.00-21.00  clicca qui 

            Le aziende vinicole
            del Consorzio del Primitivo di Manduria Doc
            presenti al Primitivo di Manduria Day a Milano

            Agricola Erario
            Felline
            Antica Masseria Jorche
            Apollonio 1870
            Bosco Società Cooperativa Agricola
            Bramato
            Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie
            Cantine Due Palme
            Cantine PaoloLeo
            Cantine Pliniana
            San Marzano Vini
            Cantolio
            Erminio Campa
            Giordano Vini
            La Pruina
            Leone De Castris
            Masca del Tacco
            Masseria Altemura
            Masseria Borgo dei Trulli
            Mottura Vini del Salento
            Produttori di Manduria
            Soloperto
            Tenute Casinovi
            Tenute Girolamo
            Tenute Giustini
            Terracalò
            Tormaresca
            Trullo di Pezza
            Varvaglione Vigne & Vini
            Vespa Vignaioli per Passione
            Vigne Monache
            Vigneti Calitro
            Vigneti del Salento
            Vigneti Nobili del Salento
            Vigneti Reale
            Vinicola Cicella
            Vinicola Mediterranea
            Vinicola Savese

            Condividi

            Articoli correlati

            3 Ottobre 2023

            Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS


            Leggi di più
            3 Ottobre 2023

            Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2023


            Leggi di più
            27 Settembre 2023

            Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre


            Leggi di più
            • Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e della Solidarietà AIS3 Ottobre 2023
            • Carmine Galasso si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 20233 Ottobre 2023
            • Ais Murgia vi invita a Orange Wine Time! venerdì 20 ottobre a Tenuta La Vallonea27 Settembre 2023
            • Incontriamoci a Bari per un futuro senza barriere e senza pregiudizi lunedì 9 ottobre27 Settembre 2023
            • I vini e i prodotti della Daunia sabato sera 30 settembre a Pietramontecorvino27 Settembre 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello