• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS PUGLIA CON REGIONE PUGLIA, COMUNE DI BARI E ONAV PRESENTA “CALICI SULLA MURAGLIA” – GIOVEDÌ 13 OTTOBRE ORE 19 – BARI
            9 Ottobre 2016
            ASSAGGI DI VINO, 7 ASSAGGI DIVINI – DELICETO (FG) 16/17 OTTOBRE 2016
            12 Ottobre 2016

            IL VINO OLTRE OGNI BARRIERA: AIS LECCE REALIZZA IL PRIMO CORSO DA SOMMELIER PER DETENUTI IN ITALIA.

            Il primo corso di avvicinamento alla degustazione del vino, rivolto a detenuti, inizierà il prossimo 12 di ottobre nella casa circondariale di Lecce. L’iniziativa, che ha trovato l’appoggio entusiasta della direttrice del carcere Dott.sssa Rita Russo, è stata resa possibile grazie alla collaborazione della delegazione leccese dell’Associazione Italiana Sommelier che metterà a disposizione i propri docenti per le lezioni frontali.

            “Era da un po’ di anni, afferma Gianvito Rizzo – amministratore della cantina Feudi di Guagnano e promotore dell’iniziativa – che ci balenava in testa l’idea di consentire anche agli ospiti di un carcere di imparare a degustare i grandi vini del nostro territorio e a conoscerne la storia. Poi, forse per “pudore intellettuale” o perché molte volte non si sa nemmeno da dove iniziare, la “cosa” è rimasta sospesa. Poi, un bel giorno, la direttrice del carcere di Lecce ha “aperto le porte” a quello che forse è il primo corso per sommelier rivolto a detenuti, uomini e donne, realizzato in Italia. Siamo convinti che questa esperienza sarà straordinaria ed unica, non solo per questi studenti speciali ma anche per tutti noi”
            Le lezioni che tratteranno argomenti come la coltivazione della vite, le diverse tecniche di vinificazione, i vitigni pugliesi e come si serve e conserva un vino, si concluderanno il prossimo dicembre al termine delle quali verrà organizzato un evento in cui verranno rilasciati gli attestati di partecipazione ai frequentatori del corso.
            Speciali sono in un certo senso alcuni dei docenti del corso; si tratta, infatti, di Poliziotti della Questura di Lecce che sono anche esperti sommelier e, quando non in servizio, si occupano di quest’hobbie che da anni coltivano. Una sorta di doppia veste che li vede da un lato, impegnati come tutori della giustizia a perseguire coloro che delinquono, dall’altro, sotto l’aspetto umano, ad impegnarsi come meglio possono nel difficile cammino del reinserimento sociale.
            Feudi di Guagnano è tra le più attive cantine italiane sui “social”. Ma da sempre è anche e soprattutto “sociale”. Rientra in questa “mission”, infatti, anche questa encomiabile iniziativa presso l’Istituto Penitenziario di Lecce.

            IL VINO OLTRE OGNI BARRIERA
            Corso di avvicinamento alla conoscenza del vino
            – PROGRAMMA –

            Prima Lezione 12.10.2016 – Breve presentazione della cantina Feudi di Guagnano; – Viticoltura ed enologia: coltivazione della vite, vendemmia, vinificazione, tecniche di cantina;
            Seconda Lezione 19.10.2016 – Componenti del vino e diverse tipologie di vino; – I vitigni pugliesi; – Il Negroamaro; – Il Primitivo;
            Terza Lezione 9.11.2016 – Come conservare il vino; – Come servire il vino e gli attrezzi del mestiere; – Le temperature di servizio; – Diverse bottiglie e bicchieri;
            Quarta Lezione 16.11.2016 – Principi e tecniche di abbinamento; – Esempi di abbinamento.

            – VINI IN DEGUSTAZIONE –

            Prima Lezione

            12.10.2016 Animè – vino frizzante bianco Salento IGT 2015 DieciAnni – Chardonnay salento IGT 2014

            Seconda Lezione

            19.10.2016 Terramare – Negroamaro Rosato Salento IGT 2015 DieciAnni – Negroamaro Rosso Salento IGT 2014

            Terza Lezione

            9.11.2016 DieciAnni – Primitivo Salento IGT 2015 Le Camarde – Negroamaro&Primitivo Salento IGT 2014

            Quarta Lezione

            16.11.2016 DieciAnni – Salice Sal.no Negroamaro Doc 2014 Cupone – Salice Sal.no Negroamaro Doc Riserva 2011

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello