• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Selezione dei migliori oli evo di Puglia 2022, la premiazione a Vinitaly padiglione 11 domenica 10 Aprile ore 16.30
            9 Aprile 2022
            Rinviato a Giugno 2022 Bianca di Puglia, l’evento sull’eccellenza dei vini bianchi pugliesi
            21 Aprile 2022

            Vittoria Cisonno festeggia con i Sommelier Ais Puglia l’importante titolo di benemerita della viticoltura italiana

            Il direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia è la prima donna non vignaiola pugliese insignita quest’oggi a Vinitaly della Medaglia di Cangrande, prestigiosa onorificenza ogni anno assegnata ai grandi nomi dell’enologia italiana”. Nella giornata inaugurale della 51a edizione del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, il direttore Vittoria Cisonno è entrata nella hall of fame della vitivinicoltura italiana. Infatti quest’oggi, presso il Centro Congressi della Fiera di Verona, è stata insignita della Medaglia di Cangrande, Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura Italiana 2017.

            “È una bella emozione, inaspettata – dichiara Vittoria Cisonno – ma non è un’onorificenza solo mia. Premia il lavoro di squadra che da vent’anni porto avanti fianco a fianco con i vignaioli, per promuovere la cultura del vino della mia terra in tutto il mondo. La Puglia è una regione meravigliosa, nel cui valore credo fortemente. Abbiamo tanto da offrire in termini di eccellenze vinicole ed enogastronomiche; gli importanti traguardi e riconoscimenti che abbiamo già conseguito, anche grazie alle istituzioni che in tutti questi anni hanno saputo sostenerci, non sono che i primi passi di un cammino che punta all’eccellenza”. Questa rinomata onorificenza dedicata ad Angelo Betti, l’inventore del Vinitaly, viene conferita dal 1973 – su segnalazione degli assessori regionali all’Agricoltura e Risorse Agroalimentari (per la Regione Puglia Leonardo Di Gioia) – ai grandi interpreti del mondo enologico italiano che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola della propria regione.
Vittoria Cisonno è la prima donna non vignaiola ad essere stata insignita di questo premio e la terza donna pugliese, dopo tredici anni, ad entrare nell’albo d’oro del premio.

            Giornalista, sommelier, Donna del Vino, è stata già insignita del World Trade Market Award come personalità di spicco per lo sviluppo del turismo nella sua regione. Si divide fra la direzione del Movimento Turismo del Vino Puglia, che ha fondato nel 1998 e conta oggi oltre settanta soci, e la promozione dell’enogastronomia regionale come curatrice delle pubblicazioni della casa editrice Tirsomedia, tutte rivolte a raccontare l’ospitalità e l’agroalimentare tipico, dall’olio al vino alle eccellenze degli artigiani del gusto. Da poco è direttore anche del consorzio “La Puglia è Servita”, nato sulle orme dell’omonima storica guida per dare nuova linfa alla collaborazione fra attori del turismo rurale. 
Il vino è la sua passione, il territorio il suo pane quotidiano: in vent’anni di lavoro ha messo in atto sinergie fra pubblico e privato, ha ideato format e realizzato progetti ed eventi di successo, portando alto il vessillo del brand Puglia in tutto il mondo.

            “Voglio festeggiare questo importante riconoscimento con i Sommelier AIS Puglia e il suo presidente Vito Cecere. E’ lui che mi ha avvicinato al mondo del vino facendo nascere in me quella scintilla che negli anni è diventata una missione che oggi ho il piacere di condividere con l’AIS Puglia e i suoi sommelier da sempre ambasciatori del vino pugliese in Italia e nel mondo”.

            Vittoria Cisonno è l’ultima in ordine di tempo tra le personalità del Consorzio premiate con la medaglia di Cangrande: nel 2016 il premio è stato assegnato a Gianfelice d’Alfonso del Sordo; nel 2015 a Cosimo Varvaglione; nel 2014 a Beppe di Maria; nel 2011 a Ulrico Priore; nel 2005 e nel 2006 ad Angelo Maci; nel 2003 a Francesco Liantonio; nel 2001 a Sebastiano de Corato; nel 1996 a Vittoria Vallone; nel 1992 a d’Alfonso Del Sordo Antonio (padre di Gianfelice); nel 1990 a Pasquale Carparelli e a Augusto Cantele; nel 1988 a Cosimo Taurino; nel 1986 a Donato Lazzari; nel 1975 a Salvatore Leone de Castris, fino ad arrivare al primo premiato tra le cantine del Movimento Turismo del Vino Puglia, nel 1974: il fondatore di Rivera Sebastiano de Corato.

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            8 Febbraio 2023

            Rinnova l’iscrizione ad AIS, farai parte della più grande associazione del vino in Italia!


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello