• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Ais Lecce presenta Valpolicella e Valtellina, territori, stile e metodo, venerdì 22 Aprile Grand Hotel Tiziano Lecce
            8 Aprile 2022
            Vittoria Cisonno festeggia con i Sommelier Ais Puglia l’importante titolo di benemerita della viticoltura italiana
            10 Aprile 2022

            Selezione dei migliori oli evo di Puglia 2022, la premiazione a Vinitaly padiglione 11 domenica 10 Aprile ore 16.30

            Saranno premiati al Vinitaly 2022 i migliori Oli EVO degustati dall’AIS PUGLIA nelle tre Categorie
            “Fruttato Intenso” “Fruttato medio” “Fruttato leggero”

            L’olio extravergine di oliva è il prodotto principe della Dieta Mediterranea e della Puglia ed i Sommelier AIS, grandi cultori del vino, da anni sono fortemente impegnati nella divulgazione anche della cultura dell’olio.

            La selezione dei migliori OLI EVO di Puglia giunge alla terza edizione e vuole mettere in luce l’eccelsa qualità degli Oli EVO di tutti quei produttori che con passione, impegno, competenze artigianali specifiche danno vita a prodotti dal punto di vista sensoriale eccellenti che danno lustro alla Puglia dell’Olio.

            “I premi che oggi vengono consegnati ai produttori qui presenti al Vinitaly sugellano l’impegno e il ruolo di protagonista della Puglia nell’esprimere la storia e l’eccellenza qualitativa nel settore olivicolo-oleario. Nel lontano 2012 l’AIS Puglia, per la Giornata Nazionale della Cultura del Vino, lanciò la saggia sfida di mettere in luce anche la Cultura dell’Olio ed il Presidente Nazionale l’accolse  favorevolmente e da allora che AIS promuove insieme al prodotto straordinario che è il vino anche l’Olio EVO” sono le parole di Rocco Caliandro, promotore e coordinatore del progetto OLIO EVO dei Sommelier AIS PUGLIA.

            “Con questo progetto siamo impegnati da anni nel veicolare il sapere millenario sull’olio extravergine di Puglia strategico per dare ulteriore linfa al settore turistico enogastronomico. Stiamo investendo da diversi anni sull’elaborazione di un valido progetto formativo, diverso dai soliti, per formare figure in grado di comunicare e valorizzare l’olio evo soprattutto a tavola, e sto parlando dei cosiddetti Sommelier dell’Olio. Il percorso formativo è finalmente pronto e presto partiremo con i corsi nella nostra regione” afferma Vito Sante Cecere Presidente dei Sommelier AIS PUGLIA.

            La selezione dei migliori oli extravergine di oliva pugliese nelle tre categorie “Fruttato intenso”, “Fruttato medio” e “Fruttato leggero” sono stati opportunamente individuati alla cieca da una commissione composta da sommelier professionisti esperti di analisi sensoriale dell’olio provenienti da tutte le Delegazioni pugliesi da Foggia a Lecce: Baldassarre Giuseppe, Caliandro Rocco, Giovane Vito Antonio, Miccoli Fabrizio, Mitrangolo Pietro Carmelo, Pierri Nunzia, La Torre Matteo, Mastromatteo Teresa, Marangione Vincenzo, Titti Dell’Erba, Teresa Lastilla, Maria Grazia Galasso.

            Oltre 110 etichette in rappresentanza dei produttori di Olio di tutta la Puglia, analizzate sensorialmente con professionalità ed accuratezza, rigorosamente alla cieca, che ha messo in luce un dato importante rispetto alle scorse edizioni: un miglioramento generale della qualità olfattiva e gustativa degli Oli analizzati ed una straordinarietà di oli che hanno ottenuto punteggi davvero elevati.

            Tutto ciò ha indotto la Commissione a premiare, oltre ai migliori tre oli nelle tre Categorie “Fruttato Intenso”, “Fruttato medio” e “Fruttato leggero”, con la “Gran Menzione” tutti quegli Oli Extravergini d’Oliva che hanno ottenuto un punteggio superiore agli 80/100 nella relativa categoria, e sono stati davvero tanti.

            Domenica 10 aprile 2022, alle ore 16,30, al Vinitaly alla presenza delle autorità politiche regionali e della stampa presso l’Enoteca Regionale Padiglione 11 Puglia, ci sarà la Premiazione dei migliori Oli migliori tre oli nelle tre Categorie “Fruttato leggero”, “Fruttato medio” e “Fruttato Intenso”.

            I risultati della selezione dei Miglio Oli Evo di Puglia 2022
            a cura dei Sommelier AIS Puglia

            Categoria FRUTTATO LEGGERO
            1LUIGIDATTOLI -PODERECENTODIECISIEPE – PODERECENTODIECIFoggiaFG
            2FRANTOIOOLEARIO MELCARNEDOTT.GIOVANNILECCINO FORESTAFORTEGagliano del CapoLE
            3F.LLI FRATTAMATER CLOELIA BIOFoggiaFG
            3VISCONTI -STORIE DITERRAMONOCULTIVARPERANZANADENOCCIOLATOTorremaggioreFG
            MTEANUMSRLDENOCCIOLATOSan Paolo diCivitateFG
            MFRANTOIO GALANTINOSRLGRAN CRUAFFIORATOBisceglieBAT
            MSOC. AGR.DONNAOLERIAS.R.L.TRA DUE MARI -ETICHETTANERAMonteroni diLecceLE
            Categoria FRUTTATO MEDIO
            1FRANTOIO RAGUSOANTONIORAGUSO CLASSICOGravina in PugliaBA
            2Az. Agr. DE CARLO SASOLIO DI PUGLIA I.G.P.BitrittoBA
            2Az. Agric. MASELLICIRCELLA MASELLIAlberobelloBA
            3NONNO VITTORIO srlPERANZANA NONNOVITTORIOTorremaggioreFG
            3COVANCORONA DELLEPUGLIEAndriaBA
            MAGRICOLA GIULIANI – EX UAEX U A n°127Castelnuovo della DauniaFG
            MFRANTOIO OLEARIO MELCARNE DOTT.GIOVANNIFRANTOIOFORESTAFORTEGagliano del CapoLE
            MOLEARIA CONGEDI SRLDENO’UgentoLE
            MVISCONTI – STORIE DITERRAMONOCULTIVARPERANZANATorremaggioreFG
            MAZ. AGRIC. ADRIATICAVIVAI – PROFUMI DICASTROMONOCULTIVARCORATINA BIOFasanoBR
            MAZ. AGR. CORLETO SRLAURAAscoli SatrianoFG
            MAz. Agric. DONATOCONSERVAMIMI’ PERANZANAModugnoBA
            MTENUTA MANELLI SOC. AGR. S.R.L.GRAZIOLINAFrancavilla F.naBR
            MOLEARIA SCHIRALLI SRLCRUDOBinettoBA
            MAZ. AGRIC. ADRIATICAVIVAI – PROFUMI DICASTROAFFIORATO BIOFasanoBR
            MTOMMASO FIORERISERVA BIOLOGICOTerlizziBA
            MLE FERRE S.R.L.SELEZIONE LE FERRECastellanetaTA
            MMEMMOLA s.c.aPOGGIO CADETTOFrancavilla F.naBR
            MTENUTE MOTOLESETENUTE MOTOLESEGrottaglieTA
            MAz. Agr. FRISINO FRANCESCOLIMITED EDITIONWHITE FRISINŌCrispianoTA
            MOLIO INTINICIMA DI MOLAAlberobelloBA
            MAZ. AGR. CORLETO SRLPHOEBEAscoli SatrianoFG
            MSoc. Agr. DONNA OLERIAS.R.L.TRA DUE MARI -ETICHETTA BIANCAMonteroni di LecceLE
            MAZ. AGR. MAZZARRINOCRU SERRAPIZZUTAPalagianelloTA
            Categoria FRUTTATO INTENSO
            1Az. Agric.DONATOCONSERVAMIMI’ CORATINAModugnoBA
            2TENUTAMANELLISOC. AGR.S.R.L.LILLINOFrancavillaF.naBR
            2OLIOGUGLIELMIOLIO DI PUGLIABIO IGPAndriaBT
            3LUIGIDATTOLI -PODERECENTODIECIFORTERE’FoggiaFG
            3Az. Agric. MASELLICORATINAAlberobelloBA
            MVIVAIOCARPINONESRLAGRICOLAVERACECastelluccio dei SauriFG
            MAz. Agr. DECARLO SASTENUTA ARCAMONEBitrittoBA
            MOLIO INTINICORATINAAlberobelloBA
            MPUJJE SRLREAPalagianoTA
            MTRATTURIREALI diRocco CaliandroSPADONEVilla CastelliBR
            MOLEARIA SCHIRALLI SRLSEICINQUEZEROBinettoBA
            MAZ. AGR.FRISINO FRANCESCOLIMITEDEDITION BLACKFRISINŌCrispianoTA
            MAz. Agr.CAPUTOMARIAGRAN PREGIOBIO -MonocultivarCORATINAMolfettaBA
            MAZ. AGR.MAZZARRINOINTREPIDOPalagianelloTA
            MSANDOMENICOSNC DIFILIPPOMANCINO &C.CORATINACUORICOLLECTIONGioia delColleBA
            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            8 Febbraio 2023

            Rinnova l’iscrizione ad AIS, farai parte della più grande associazione del vino in Italia!


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello