• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            AIS BRINDISI PRESENTA WINEMAKER & SOMMELIER, INCONTRO PRODUTTORI E SOMMELIER AIS, 11 APRILE ’18 OSTUNI PALACE
            30 Marzo 2018
            RITORNA L’ALFABETO DEL VINO: “C” COME CHARDONNAY – 27 APRILE 2018 ORE 20,30 MASSERIA TORREPIETRA- MONOPOLI
            4 Aprile 2018

            AIS BARI PRESENTA CON IL NASO NEL BICCHIERE ALLA RICERCA DELL’IDENTITÀ OLFATTIVA DEI VINI ROSSI – 28 APRILE 2018, HI HOTEL

            L’Ais Bari è lieta di invitarvi al seminario “Con il naso nel bicchiere alla ricerca dell’identità olfattiva dei vini rossi”.

            L’evento, che si terrà sabato 28 aprile, presso l’HI Hotel Bari, con inizio alle ore 09:30 sarà condotto dal Prof. Luigi Moio, Professore Ordinario di Enologia presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II, nonché tra i massimi studiosi degli aspetti olfattivi del vino.

            Già ospite dell’Ais Bari, seguito ed apprezzato, il prof. Moio, dopo averci svelato tutti i segreti del profumo dei vini bianchi, ci condurrà, questa volta, alla scoperta dei sentori dei vini rossi.

            Piccolissime molecole, misteriose reazioni chimiche, pratiche di cantine, caratteristiche del vitigno: cosa determina il profumo vinoso di un rosso giovane o quello etereo di un rosso strutturato e maturo?

            Questi ed altri aspetti saranno svelati nel corso del seminario, fornendoci preziosi strumenti di conoscenza e approfondimento di quello, che tra gli aspetti sensoriali del vino,  è certamente il più emozionale ed evocativo.

            Al termine della relazione, finiremo tutti con il naso del bicchiere per l’analisi olfattiva di numerosi vini rossi, condotta dallo stesso Prof. Moio con il prezioso contributo della relatrice AIS Agnese Di Noia.

            Il contributo di partecipazione è di € 40,00 per i soci AIS e di € 45,00 per i non soci.

            Vi aspettiamo numerosi!

            AIS Bari

            Per info e prenotazioni

            Michele Mastrogiovanni 347 9362671

            Condividi

            Articoli correlati

            18 Maggio 2023

            Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli


            Leggi di più
            18 Maggio 2023

            Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno


            Leggi di più
            17 Maggio 2023

            Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce


            Leggi di più
            • Ais Murgia presenta Vitigni & Vini, tesoro d’Italia, venerdì 9 giugno Monopoli18 Maggio 2023
            • Ais Taranto presenta Bolle Gocce Schiume, venerdì 9 giugno18 Maggio 2023
            • Carmine Galasso è il Miglior Sommelier del Negroamaro 202317 Maggio 2023
            • Ais Lecce presenta Kaltern Sorsi di Montagna, venerdì 26 maggio Lecce17 Maggio 2023
            • A Bari torna Bianca di Puglia, il più grande evento sui vini bianchi regionali, venerdì 26 maggio3 Maggio 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello