• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            OSTUNI SPARKLING WINE, LE PIÙ PRESTIGIOSE BOLLICINE PUGLIESI SI DANNO APPUNTAMENTO A OSTUNI SABATO 8 SETTEMBRE
            31 Agosto 2018
            AIS MURGIA PRESENTA FESTA DELLA VENDEMMIA, DOMENICA 23 SETTEMBRE TENUTA VIGLIONE SANTERAMO IN COLLE
            31 Agosto 2018

            AIS MURGIA PRESENTA FESTA DELLA VENDEMMIA, DOMENICA 23 SETTEMBRE TENUTA VIGLIONE SANTERAMO IN COLLE

            I canti e i suoni della festa, riecheggiano tra vigna e cantina. È il ricordo che da generazioni, ci portiamo dentro e accompagnano ancora oggi i lavori in vigna fino alla vendemmia. Accorrete anche quest’anno alla festa della vendemmia di AIS Murgia! L’incontenibile entusiasmo della famiglia Zullo, pronti ad accoglierci anche quest’anno!

            La Tenuta Viglione e le nuove dimore di charme, ci attendono!

            La Tenuta è raggiungibile da Santeramo sulla via per Matera, oppure da Matera, da Altamura, da Gioia del Colle e Laterza.

            Il programma:

            Ore 09,00 arrivo in cantina

            accoglienza da parte del vignaiolo Giovanni: la tecnica di taglio, di raccolta, e di trasporto. 
            Trasporto in cantina, pigiatura e avvio fermentazione

            Ore 09,30 Santa Messa

            Celebra Don Nicola Masci-Cappellano Generale Arma dei Carabinieri Regione Puglia

            Rivivere la storia e rivivere la pigiatura con i piedi, proprio come una volta!!! Il simbolo della pigiatura “soffice” praticata da giovani donzelle e dai più piccoli. Preparatevi!

            La festa della vendemmia!

            La colazione contadina sarà anche il momento più conviviale e festoso della giornata:

            • cialledda fredda con cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, barattieri, pomodori dell’orto Viglione e origano selvatico
            • pane di Santeramo e olio evo
            • mortadella igp Bologna
            • pomodori dell’orto
            • focaccia del forno a legna
            • friggitelli fritti e le olive dolci (se disponibili)
            • i caseari
            • l’arrosto allo spiedo della storica macelleria di Antonello Lassandro
               Vini della Tenuta Viglione e un sorso d’acqua

            Musica e balli animati da un gruppo folk!!!

            Come si va in vendemmia?

            • vestiario comodo e da lavoro
            • scarpe in gomma alte o stivali
            • forbice per vendemmia (la forniremo noi e va restituita)
            • facoltativi i guanti in gomma e cappellino
            • …spirito di festa, convivialità e di adattamento…altrimenti meglio restare a casa!

            In caso di maltempo (pioggia abbondante) l’evento verrà annullato.

            Per partecipare occorre prenotare come indicato sul manifesto e versare la quota di € 20,00 all’arrivo in cantina. Per i bambini da 5 a 10 anni di età il costo è di € 10,00 (a prescindere dalla consumazione)

            La quota comprende la partecipazione alla vendemmia e al buffet, il calice con sacca

            Nota: forbice e secchio si restituiscono (le forbici verranno consegnate previa registrazione)

            Partecipanti max. 80

            La Tenuta Viglione è negli ultimi tempi al centro di numerosi e prestigiosi riconoscimenti e da quest’anno è anche struttura ricettiva con camera mozzafiato sui vigneti e suite da sogno, il tutto immerso in una piscina unica nella sua architettura.

            www.tenutaviglione.it

            Sarà conveniente fare una scorta e acquistare in cantina i vini della linea di produzione ad un prezzo listino vantaggioso ed esclusivo solo per l’occasione

            Prenotazioni per la Festa della Vendenmmia, fino ad esaurimento posti a:

            aismurgia@gmail.com

            Antonella 392 1891772

            Paolo 388 9211650

            Vincenzo 339 4403010

            Solo per l’occasione, sarà possibile anche pernottare presso la Tenuta, al costo di:

            € 80,00 Camera con sistemazione in doppia (disponibilità camere 5)

            € 40,00 in singola (disponibilità camere 1)

            Per le camere contattare direttamente Tenuta Viglione

            Contatti su www.tenutaviglione.it

            Condividi

            Related posts

            1 Marzo 2023

            AIS Murgia presenta Pre-British, venerdì 24 marzo D’Aragona Hotel e Spa


            Read more
            3 Febbraio 2023

            Sabato 18 febbraio torna Dolce Puglia, la rassegna dei vini dolci pugliesi da gustare con la pasticceria, il cioccolato e i prodotti caseari


            Read more
            11 Gennaio 2023

            Di Majo Norante si racconta, il Don Luigi Riserva DOP Molise & gli altri


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello