• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            Bianca di Puglia ritorna il 1° Giugno al Fortino Sant’Antonio sul lungomare di Bari
            26 Maggio 2022
            Ais Lecce presenta L’espressione della Malvasia Bianca di Leone De Castris
            31 Maggio 2022

            Bianca di Puglia ritorna il 1° giugno al Fortino di Sant’Antonio sul Lungomare di Bari

            La Delegazione di Bari dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia organizza l’ottava edizione di Bianca di Puglia, i bianchi che raccontano la Puglia per riscoprire il grande fascino di vini bianchi e territori di eccellenza della nostra regione.

            Convegno ore 18 – Degustazioni wine & food ore 19 / 23.30

            Bianca di Puglia 2022, la più grande manifestazione di valorizzazione dei vini bianchi della nostra regione torna a giugno come promesso. I suoi banchi d’assaggio preparati con maestria come ogni anno dai sommelier della Delegazione AIS di Bari, apriranno le degustazioni a partire dalle ore 19 di mercoledì 1 Giugno 2022 per comunicare vini e territori di una regione unica come la Puglia sino a notte inoltrata. La location sarà la consueta del Fortino Sant’Antonio sul Lungomare di Bari, suggestiva per la bellissima vista mare oltre che per il valore storico che riveste questa torretta incastonata sulle mura del lungomare di Bari.

            Ad aprire la manifestazione, nella sala sottostante il fortino il convegno “Bianca di Puglia – I bianchi che raccontano la Puglia”, che metterà al centro del dibattito il grande legame tra le caratteristiche uniche dei vini bianchi pugliesi ed i distretti territoriali della nostra regione, tutti diversi, tutti determinanti nel caratterizzare aspetti e dettagli dei grandi vini bianchi di Puglia.

            La manifestazione proseguirà con una degustazione aperta al pubblico, con i vini e gli oli delle aziende presenti, che saranno esposti e serviti negli stand di degustazione allestiti presso il Fortino Sant’antonio e le aree limitrofe della muraglia, abbinati a un piatto della tradizione della cucina barese, salumi e formaggi murgiani, frise e oli extravergine di oliva pugliese.

            Il costo di partecipazione all’evento, comprendente il calice da degustazione consegnato nella sacca AIS Puglia, le degustazioni libere dei vini bianchi, e quelle con ticket dei piatti e dei prodotti tipici oltre che degli oli extravergine di oliva pugliese è di 30 € per i soci AIS e di 35 € per i non soci.

            PRENOTA SUBITO

            Ulteriori info sull’evento Segreteria Ais Puglia
            Tel. 080 4949189 – info@aispuglia.it

            GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO
            “I BIANCHI CHE RACCONTANO LA PUGLIA”

            -Saluti Presidente AIS Puglia Vito Sante Cecere-
            -Saluti Delegato AIS Bari Cav. Raffaele Massa-
            -Dott. Giuseppe Baldassarre – Consigliere Nazionale AIS-
            LA CARATTERIZZAZIONE DEI VINI BIANCHI PUGLIESI IN BASE AL TERRITORIO
            –Dott. Donato Pentassuglia – Ass. all’Agricoltura – 
            LA VISIONE DEL FUTURO DELLA VITICOLTURA NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI REGIONALI
            – Dott. Massimo Tripaldi – Assoenologi Presidente Puglia, Basilicata e Calabria –
            IL FUTURO DEI BIANCHI PUGLIESI FRA TECNICA E TERRITORIO
            – Dott.ssa Adriana Cassano – Produttore under 40 – Polvanera-
            I BIANCHI CHE SCRIVONO UN NUOVO RACCONTO, IL CAMBIO GENERAZIONALE
            – Sen. Dario Stefano- 
            LA PUGLIA META INTERNAZIONALE, LE STRUTTURE RICETTIVE
            DEVONO ESSERE PRONTE A RACCONTARE LE NOSTRE ECCELLENZE
            -Ass. Culture, Marketing Territoriale e Turismo Ines Pierucci-
            LA CULTURA CHE VOLGE LO SGUARDO ALL’ENOGASTRONOMIA
            -Dott. Rocco Caliandro Delegato AIS Brindisi-
            L’ALTRO ORO DI PUGLIA
            – Dott. Nicola Signore AIS Bari-
            GLI ABBINAMENTI CON LA CUCINA PUGLIESE E NON

            Condividi

            Related posts

            24 Marzo 2023

            Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia


            Read more
            • Il Vinitaly 2023 con i Sommelier AIS Puglia24 Marzo 2023
            • Ais Foggia presenta Grandi Vini dell’Alto Adige – Mercoledì 12 aprile San Giovanni Rotondo24 Marzo 2023
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello