• 080 4949189   info@aispuglia.it  |  Diventa socio  Concorsi  Servizi
logo-aislogo-aislogo-aislogo-ais
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Docenti
    • I vantaggi della Tessera
    • Concorsi
  • Delegazioni
    • Delegazione Bari
    • Delegazione Bat Svevia
    • Delegazione Brindisi
    • Delegazione Foggia
    • Delegazione Lecce
    • Delegazione Murgia
    • Delegazione Taranto
  • Corsi
    • Primo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Secondo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
    • Terzo livello
      • Informazioni
      • Iscrizioni
  • Eventi
  • Convenzioni
  • News
✕
            No results See all results
            AIS Lecce presenta Cioccolato e vino: i sensi in concerto, venerdì 3 marzo Grand Hotel Tiziano Lecce
            20 Febbraio 2023
            AIS Murgia presenta Pre-British, venerdì 24 marzo D’Aragona Hotel e Spa
            1 Marzo 2023

            AIS Brindisi presenta La Vigna di Puglia, una domenica in masseria didattica per innestare in campo i vitigni autoctoni pugliesi

            5 Marzo 2023 – Tratturi Reali – Villa Castelli (Br)

            Carissimi Soci ed Amici del vino,

            l’Associazione Italiana Sommelier Puglia Delegazione di Brindisi in partnership con la Regione Puglia, l’Associazione Donne del Vino Puglia, il Movimento Turismo del Vino Puglia, IISS AGRARIO Basile Caramia – Gigante Locorotondo, è lieta di invitarvi all’evento LA VIGNA DI PUGLIA, una domenica in masseria didattica per innestare in campo i vitigni autoctoni pugliesi.

            L’evento avrà luogo domenica 5 marzo 2023 a partire dalle ore 10.30 nella bucolica cornice della Masseria Didattica Tratturi Reali a Villa Castelli (Br).

            La manifestazione vuole celebrare i vitigni autoctoni regionali per realizzare insieme una vera e propria vigna, la Vigna di Puglia, luogo reale di conoscenza ed esperienza del patrimonio ampelografico pugliese.

            Hanno già aderito numerosi ambasciatori dei più importanti vitigni autoctoni pugliesi che porteranno con sé le marze da innestare in campo: 

            Sebastiano De Corato (Cantine Rivera) con Nero di Troia, Marianna Cardone (Cardone Vini) con Verdeca, Renata Garofano (Garofano Vigneti e Cantine) ed Angelo Maci (Cantine Due Palme) con Negroamaro, Alessandro Candido (Cantina Candido) con Aleatico, Prof. Vito Nicola Savino (CRSFA Basile Caramia) con Minutolo, Luigi Rubino (Tenute Rubino) con Susumaniello, Fulvio Filo Schiavoni (Produttori Vini Manduria) con Primitivo Manduria, Filippo Cassano (Polvanera) con Primitivo Gioia, Massimiliano Apollonio (Casa Vinicola Apollonio) con Bianco d’Alessano, Carmine Dipietrangelo (Tenuta Lu Spada) ed Antonio Bello col figlio Davide (Taurino Cosimo Vigneti&Cantine) con Malvasia Nera, Francesco Prudentino con Ottavianello.

            A seguire alle ore 12

            Talk Show in vigna sull’importanza dei vitigni autoctoni per comunicare la storia e la tipicità dei vini di Puglia:

            Modera Michele Peragine giornalista Agap

            Saluti: 

            Rocco Caliandro Delegato Brindisi AIS Puglia 

            Giacomo D’Ambruoso Presidente AIS Puglia

            Federica Mazza Responsabile Marketing Rotocel

            Interventi: 

            Renata Garofano Delegata Associazione Donne del Vino di Puglia

            Massimiliano Apollonio Presidente Movimento Turismo del Vino Puglia

            Giuseppe Baldassarre Consigliere Nazionale AIS Italia

            Ignazio Zara Docente di Enologia e responsabile della cantina didattica IISS Basile Caramia – Gigante Locorotondo 

            Conclusioni:

            Donato Pentassuglia Assessore Agricoltura Regione Puglia

            Ore 13 Country Brunch            

            Banchi di assaggio per degustare i vini da vitigno autoctono in abbinamento alle eccellenze dell’enogastronomia tipica del territorio:

            Salumi e Formaggi 

            “Faj e Fogghij” – Purè di fave e cicoria della Masseria Didattica Tratturi Reali

            “Mezzo pacchero con melanzane, datterino giallo e tarallo sbriciolato” Imo & Stefania Catering

            Salsiccia o Bombette alla brace Macelleria Alò dal 1950

            Le cantine presenti a La Vigna di Puglia

            A-MANO Primitivo

            AMASTUOLA Primitivo

            ANTICA MASSERIA JORCHE Primitivo

            APOLLONIO Bianco D’Alessano

            ATTANASIO GIUSEPPE Primitivo

            AZIENDA AGRICOLA LILLO Malvasia Bianca

            BARSENTO Primitivo

            BEATO VINI Primitivo

            CANDIDO Aleatico

            CANTINA FIORENTINO Negroamaro

            CANTINA TERRIBILE Primitivo

            CANTINE MERINUM Bombino Bianco

            CANTOLIO Primitivo

            CARDONE Verdeca

            CASTELLO MONACI Verdeca

            CONTI ZECCA Negroamaro

            DUE PALME Negroamaro

            FEUDI DI GUAGNANO Negroamaro

            GAROFANO VIGNETI E CANTINE Negroamaro

            HISO TELARAY Negroamaro

            I BUONGIORNO Fiano

            I PASTINI Minutolo

            IMPERATORE Pampanuto

            LA PRUINA VINA Negroamaro

            LE VIGNE DI SAMMARCO Negroamaro

            LEONE DE CASTRIS Susumaniello

            MASSERIA CICELLA Fiano

            MASSERIA CUTURI Primitivo

            MENHIR Susumaniello

            NICODEMO ORO DELLA TERRA Primitivo

            PAOLO LEO Malvasia Nera

            PISAN-BATTEL Bombino Bianco

            PLACIDO VOLPONE Nero di Troia

            POLVANERA Primitivo

            PRODUTTORI VINI MANDURIA Primitivo

            RIVERA Nero di Troia

            ROSA DEL GOLFO Negroamaro

            SAMPIETRANA Susumaniello

            SCHOLA SARMENTI Susumaniello

            SOLOPERTO Primitivo

            SOMM’A4 Negroamaro

            TAURINO COSIMO Negroamaro

            TENUTE GIROLAMO Aglianico

            TENUTE LU SPADA Minutolo

            TENUTE MOTOLESE Primitivo

            TENUTE RUBINO Susumaniello

            UPAL Bianco D’Alessano

            VARVAGLIONE VIGNE & VINI Primitivo

            VETRERE Minutolo

            VIGNAFLORA Susumaniello

            VIGNETI CALITRO Verdeca

            VINICOLA SAVESE Primitivo

            Con grande spirito solidale saremo felici della presenza dei “Sommelier Astemi”, l’iniziativa di inclusione sociale di AIS Bari dedicata a ragazzi con disabilità.

            La domenica sarà allietata da Music Selection Jam Agency.

            Evento aperto a famiglie con bambini

            Animazione a cura Cooperativa ALA

            L’iniziativa è in collaborazione con Rotocel Etichette Autoadesive.

            Il contributo di partecipazione è di 20€ per tutti e di 10€ per i soci AIS che rinnovano la tessera entro il 28 febbraio 2023.
            Ingresso gratuito per bambini e ragazzi under 14.

            PRENOTA SUBITO

            In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a data da definirsi.

            Per ulteriori informazioni cell/wapp 333 3519488

            Condividi

            Related posts

            22 Marzo 2023

            Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni


            Read more
            16 Marzo 2023

            Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 2023


            Read more
            16 Marzo 2023

            Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano


            Read more
            • Ais Brindisi presenta Cena di Gala con Tenute Rubino – Venerdì 31 marzo Ostuni22 Marzo 2023
            • Iscriviti alla Scuola Concorsi a Bari partenza Aprile 202316 Marzo 2023
            • Secondo Concorso Miglior Sommelier Junior di Puglia16 Marzo 2023
            • Ais Lecce presenta Sfumature D’Alsazia – Domenica 26 marzo Grand Hotel Tiziano16 Marzo 2023
            • Il grande successo de La Vigna di Puglia7 Marzo 2023

            Contatti

            080 4949189
            info@aispuglia.it

            Sede regionale

            via Michele Bianchi 38
            70015 Noci (Ba)

            Delegazioni

            • Bari
            • Bat Svevia
            • Brindisi
            • Foggia
            • Lecce
            • Murgia
            • Taranto

            Link utili

            • Corsi primo livello
            • Corsi secondo livello
            • Corsi terzo livello
            • Eventi
            • Convenzioni
            • Concorsi

            Ais Puglia

            Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica in data 6/4/1973 n.539

            © 2022 Associazione Italiana Sommelier regione Puglia | P.IVA 06066520724 | Privacy policy | Cookie policy
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello