
La passione pugliese per le bollicine della Cantina Pisan-Battèl, venerdì 30 maggio, Mon Rêve Ecogreen Resort Talsano
16 Maggio 2025
Bordeaux 2019, un’annata da viticoltore, venerdì 6 giugno 2025 ore 19,30 Tratturi Reali – Villa Castelli (BR)
23 Maggio 2025Ostuni, 18 maggio 2025 – Si è conclusa con straordinario successo PUGLIA EVO 2025, l’evento ideato e promosso da AIS Puglia – Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e il supporto del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC e DOCG e del Consorzio Vini D.O.P. Salice Salentino.
Ospitata nella splendida cornice della Masseria Montalbano di Ostuni, la manifestazione ha celebrato l’identità, la qualità e la cultura dell’olio extravergine d’oliva pugliese, coinvolgendo un pubblico numeroso e la presenza di numerose testate televisive, giornalistiche e digitali regionali e nazionali.
La giornata si è aperta con un convegno tecnico-culturale di alto profilo, che ha visto la partecipazione di autorevoli relatori:
Vincenzo Zampi, docente di Economia e Gestione delle Imprese – Università di Firenze
Luigi Caricato, scrittore, giornalista e fondatore di Olio Officina
Addolorata Desantis, Presidente FOOI – Filiera Olivicola Olearia Italiana
Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS Italia e Presidente della Sottocommissione Olio EVO AIS
Rocco Caliandro, Referente Olio AIS Puglia
Cesare Fiorio, dirigente sportivo e ospite d’onore
Donato Pentassuglia, Assessore Agricoltura Regione Puglia
Gli interventi si sono rivelati particolarmente interessanti, offrendo spunti di riflessione su cultura dell’olio, la promozione del territorio, la sostenibilità e le nuove prospettive per l’extravergine pugliese.
Momento centrale della giornata è stata la Premiazione della Selezione dei Migliori Oli EVO di Puglia 2025, curata da una commissione di Sommelier AIS professionisti, specializzati in analisi sensoriale, che ha valutato e premiato i migliori oli nelle tre categorie previste:
Fruttato Leggero
1° EVO Mimì – Ogliarola | Az. Agr. Conserva Donato
2° EVO Tra Due Mari – Favolosa e Leccino | Donna Oleria
2° EVO Aphrodite – Bella di Cerignola | Tenute Il Mandrione
3° EVO Addurrè – Bella di Cerignola | Mandwinery
Fruttato Medio
1° EVO Siepe – Arbequina | Podere 110
2° EVO Gran Pregio Cuvée | Az. Agr. Caputo Maria
3° EVO Selezione Le Ferre – Coratina e Frantoio | Le Ferre
3° EVO Petraia – Coratina | Pellegrino 1890
Fruttato Intenso
1° EVO Mimì – Coratina | Az. Agr. Conserva Donato
2° EVO Coratina | Intini
3° EVO Corona delle Puglie – Coratina | Covan
Di seguito potrai trovare la graduatoria completa, comprensiva di Gran Menzioni e Menzioni Speciali.
A rendere ancora più memorabile l’evento, il raffinato tour gastronomico firmato dallo chef Giovanni Curri di Masseria Montalbano, che ha valorizzato gli oli premiati con una selezione di piatti pensati per esaltarne le caratteristiche sensoriali.
Durante la giornata, si è tenuta anche la consegna degli attestati ai nuovi Degustatori di Olio EVO della Provincia di Brindisi, a testimonianza dell’impegno formativo di AIS Puglia nella diffusione di una cultura dell’olio sempre più professionale e consapevole.
PUGLIA EVO 2025 si conferma così un evento strategico per la valorizzazione del patrimonio olivicolo pugliese, grazie al lavoro sinergico tra esperti del settore, istituzioni, produttori e sommelier, in una rete
L’iniziativa è stata realizzata grazie al supporto di SATI Srl Tecnologie per l’imbottigliamento, MAKRO Labelling e Zizzi Garden Center & Design.




























































































