
Bordeaux 2019, un’annata da viticoltore, venerdì 6 giugno 2025 ore 19,30 Tratturi Reali – Villa Castelli (BR)
23 Maggio 2025
AIS Foggia presenta la Verticale in Paradiso, Peppe Zullo incontra d’Araprì sabato 7 Giugno
27 Maggio 2025Si terrà ancora una volta alle Tamerici Beach Club di Monopoli, la IX edizione della Kermesse dedicata alla ricchezza del panorama vinicolo italiano.
Ed è sempre la stessa storia…quella più attesa dell’anno!
Dando il benvenuto all’Estate, non si può che accoglierla sulle dune di una spiaggia, tra le fila di ombrelloni mentre il caldo sole cede il passo al tramonto ed alla sera per vivere tutta la magia di Vitigni & Vini-Tesoro d’Italia.
Wine lover che con calice alla mano si addentrano in un panorama enologico con oltre 130 vini provenienti da ogni angolo d’Italia. Vini spesso creati riscoprendo vitigni antichi, pratiche enologiche innovative o semplicemente vini molto noti solo nei Territori di origine e spesso introvabili. In pratica, un viaggio lungo quanto una intera serata.
Vignaioli, produttori, ricercatori ed enologi oltre ad AIS Murgia, racconteranno dapprima le biodiversità, le curiosità e le nuove vinificazioni mai realizzate prima, per poi indirizzare i presenti verso le degustazioni.
In un luogo straordinario, quale è Tamerici Beach Club in località Capitolo di Monopoli (meta del più vario turismo nazionale ed internazionale), l’organizzazione e le degustazioni guidate dai sommelier di AIS Murgia faranno vivere emozioni e scoperte delle nuove sfide enologiche, con una buona dose di divertimento.
Alle ore 19:30 presso il Tamerici Beach Club la presentazione dell’evento e dei vitigni e vini, dal titolo: La Puglia e le nuove riscoperte e l’Italia del vino che non conoscevamo!
Modererà gli interventi Michele Peragine-Presidente AGAP, presenterà il progetto Vincenzo Carrasso-Delegato Murgia AIS Puglia e ideatore della rassegna, mentre al curioso racconto dei vini e dei vitigni, il dr Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS e responsabile eventi AIS Murgia oltre al dr. Federico Lanotte-Ricercatore IPSP-CNR sul tema “Quali prospettive per la valorizzazione dei vini da vitigni autoctoni minori”. Numerosi gli interventi di produttori ospiti e partner.
Al taglio del nastro ed ai saluti, la straordinaria partecipazione del Presidente di AIS Puglia Giacomo D’Ambruoso.
Alcuni dei vitigni che potreste scoprire nei calici: Gamaret, Priè Blanc, Mayolet, Cornalin,Bian Ver, Nascetta, Becuet, Ruchè, Cari, Rebo, Groppello, Tai, Jhoannitter, Bronner, Solaris, Pavana, Fraueler, Zweigelt, Recantina, Malbo Gentile,Granaccia, Albarola, Pollera nera, Scimiscià, Orpicchio, Colorino, Barsaglina, Pugnitello, Foglia tonda, Spergola, Famoso, Barbarossa, Uva longanesi, Maceratino, Garofanata, Abbuoto, Camaiola, Coda di volpe, Catalanesca, Roviello, Pecorello, Nasco, Panzale, Cagnulari, Notardomenico e tanti, tanti, tanti altri!
A seguire, la luna, il cielo stellato e le scenografie del Tamerici Beach Club daranno il via all’Evento degli Eventi la coinvolgente esibizione dei “Special Needs”.
Accanto ai vini, la tradizionale brace con il panino e salsiccia con la straordinaria collaborazione di Siciliani Carni; non mancheranno i panzerotti fritti, i deliziosi salumi sempre di Siciliani Carni e i caseari artigianali, del Caseificio Nuzzi, il pane DOP di Altamura del panificio Di Gesù con gli straordinari oli dell’Azienda Olio Mancino di Gioia del Colle.
Confermata la presenza della pluripremiata gelateria “La Cremeria” di Mottola con il gelato artigianale spesso interpretato con il vino, storico partner di Dolce Puglia.
Partner e sponsor di quest’anno:
Edil Tecno pavimenti per l’industria, Siciliani Carni, Azienda Agricola Cardone Maria di Martina Franca, Divani Leaving, Panificio Digesù, Olio Mancino, Mimmo Loiotine-Sites Construction Manager e De Giorgio Beverage di Alberobello.
COSA PREVEDE LA SERATA:
Il calicecon la tradizionale sportina, le degustazioni libere dei vini raccontati dai nostri sommelier, panino e salsiccia, il panzerotto, i salumi, i formaggi, gli oli e il pane; musica live.
L’accesso a Vitigni & Vini-Tesoro d’Italia è al costo di € 35,00.
Ticket on line a partire da venerdì 30 maggio 2025.
Non perdetevi la festa d’Estate!