
Charme in Rosa Vini rosati e Oli Extravergine di Puglia, Lecce Chiostro dei Domenicani, 18 luglio
26 Giugno 2025
Bollicine di Puglia 2025, l’evento spumeggiante dell’estate dei Sommelier AIS Foggia raggiunge l’ottava edizione e conquista l’Italia
3 Luglio 2025Bari, 9 giugno 2025 – Nella prestigiosa cornice del Circolo Unione di Bari si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti del progetto “Il Sommelier Astemio”, un’iniziativa unica nel suo genere che coniuga formazione, inclusione e crescita personale. A ricevere il riconoscimento sono stati undici ragazzi speciali dell’IISS Giulio Cesare di Bari, che hanno completato con impegno e passione il percorso formativo promosso da AIS Puglia con il sostegno dei Rotary Club Bari Sud e Bari Ovest.
Il corso, tenuto dalle sommelier Maria Grazia Galasso e Teresa Lastilla, ha rappresentato molto più di un semplice ciclo di lezioni: è stato un viaggio alla scoperta della cultura del vino – senza consumo – e delle sue infinite sfumature sensoriali e professionali, pensato per valorizzare le abilità e le potenzialità dei partecipanti.
Un valore aggiunto è stato rappresentato dalla collaborazione con i ricercatori del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che hanno seguito il progetto per trarne dati e riflessioni utili alla ricerca scientifica sull’efficacia formativa e inclusiva di questo approccio.
Alla cerimonia di consegna dei diplomi hanno partecipato i Governatori dei Club Rotary promotori, la dirigente scolastica dell’IISS Giulio Cesare prof.ssa Giovanna Piacente, il Presidente AIS Puglia Giacomo D’Ambruoso, il Delegato AIS Bari Cav. Raffaele Massa, insieme a docenti, tutor e famiglie visibilmente emozionati.
«Questo progetto dimostra come la cultura del vino, condivisa con questi ragazzi con bisogni educativi speciali, possa diventare strumento di crescita, consapevolezza e bellezza condivisa», ha dichiarato Giacomo D’Ambruoso, Presidente AIS Puglia. «Siamo orgogliosi di ognuno di loro e del percorso che hanno compiuto, con entusiasmo e dedizione esemplari».
«La loro bravura, la loro serietà e la loro capacità di mettersi in gioco ci hanno profondamente colpiti», ha aggiunto Raffaele Massa, Delegato AIS Bari. «Il Sommelier Astemio è un modello formativo che continueremo a sostenere, perché sa unire competenza e inclusione in modo autentico e concreto».
AIS Puglia rinnova il proprio sostegno all’APS IO VALGO AISsenzabarriere per l’impegno nel promuovere percorsi formativi che siano accessibili, stimolanti e orientati al valore umano oltre che professionale. Il progetto “Sommelier Astemio” ne è una dimostrazione tangibile.
































